Fitness a casa e in palestra: è facile con i consigli di questo sito

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 24/07/2014 Aggiornato il 24/07/2014

Per saperne di più su sport, fitness a casa e in palestra e benessere di tutta la famiglia c’è un portale aggiornato e ben fatto. Ecco qual è

Fitness a casa e in palestra: è facile con i consigli di questo sito

In un unico sito tante informazioni dedicate al mondo dello sport, del fitness a casa e in palestra e della ginnastica dei bambini e degli anziani. È www.nonsolofitness.it

,

un portale attivo già dagli anni ’90 e ora preparatissimo per offrire consulenza e informazioni su tutto ciò che riguarda l’attività fisica.

Tutto il mondo dello sport

Il sito contiene tantissime pagine ad accesso gratuito che spaziano dall’alimentazione alla psicologia dello sport, dalle metodiche di allenamento all’esame dei singoli esercizi. Ci sono anche approfondimenti su gravidanza e sport. Per il fitness a casa o in palestra c’è la spiegazione dettagliata e chiara di come eseguire i movimenti in modo corretto, con anche delle possibili varianti.

Corsi di formazione

NonSoloFitness organizza corsi di formazione e aggiornamento dedicati al mondo del fitness, aperti sia ai professionisti del settore che agli appassionati desiderosi di accrescere le loro conoscenze, offrendo oltre 40 differenti tipologie di corsi in più di 19 città. E anche corsi on line.

Libri a tema

NonSoloFitness è anche una casa editrice specializzata che seleziona e pubblica libri tecnico scientifici di professionisti o autori esordienti. In più ha lanciato l’iniziativa “Fai vincere la tua tesi”, volta a premiare le migliori tesi di laurea prodotte nel settore del benessere fisico, delle attività motorie e dell’alimentazione.

 

In breve

ANCHE UNA PARTE DEDICATA AI RAGAZZI

Su www.nonsolofitness.it ci sono anche tanti articoli dedicati ai bambini e ai ragazzi, come un focus sul giovane calciatore, su sport e adolescenza e su autismo. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Cisti del plesso corioideo individuata dall’ecografia: meglio fare altre indagini?

13/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Battista Nardelli

Le cisti del plesso corioideo isolate, ossia non associate ad altre anomalie ecografiche, sono considerate varianti normali, senza effetti sullo sviluppo neurologico o intellettivo del bambino: nella maggior parte dei casi, scompaiono spontaneamente tra la 26ª e la 32ª settimana di gestazione. Quando...  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Iodio: va preso in allattamento dopo una tiroidectomia?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Se la terapia sostitutiva che si affronta quando la tiroide viene asportata mantiene i valori relativi al TSH e agli ormoni tiroidei nella norma, non c'è alcun bisogno di assumere un'integrazione di iodio.   »

Fai la tua domanda agli specialisti