Argomenti trattati
È bello e dura a lungo regalando una manicure perfetta. Ma premiato sul fronte del glamour, il gel sulle unghie lo è decisamente meno su quello dell’igiene e della salute. Una nuova ricerca americana ha di recente rivelato infatti il gel sulle unghie rende più difficoltosa l’eliminazione di batteri e altri microorganismi dalle unghie quando ci si lava le mani. Un problema da non sottovalutare, specie se si lavora nel settore sanitario.
Rischi legati a scarsa igiene
Lo studio è stato svolto in ambito ospedaliero, un contesto in cui la scarsa igiene, in particolare per quanto riguarda le mani, può causare problemi molto gravi: diverse ricerche hanno dimostrato per esempio che le unghie artificiali trattengono una quantità maggiori di batteri rispetto a quelle naturali e per questo in passato sono state collegate anche alle epidemie all’interno di strutture sanitarie e perciò sono state vietate a medici e infermieri in molti ospedali statunitensi.
L’esperimento in tre ospedali
Mentre gli smalti tradizionali non sembrano aumentare il rischio di colonizzazioni batteriche, pochi dati sono, invece, a disposizione fino ad oggi sul gel sulle unghie. I ricercatori hanno chiesto così al personale di tre ospedali americani di sottoporsi a un esperimento facendosi applicare uno smalto semi-permanente gel su l’unghia di un dito e uno smalto tradizionale su un’altra, in modo da verificare la carica batterica presente prima e dopo il lavaggio delle mani. I ricercatori hanno prelevato tamponi dalle unghie al momento della prima applicazione degli smalti, dopo sette giorni e dopo quattordici, effettuando le misurazioni sia prima sia dopo la pulizia accurata delle mani con un gel igienizzante. Dopo aver analizzato oltre 700 campioni hanno rilevato che la carica batterica delle unghie tendeva ad aumentare nel tempo, ma nel caso della manicure con il gel i livelli registrati dopo il lavaggio sono risultati più elevati rispetto a quelli delle unghie con smalto tradizionale o senza smalto. Una differenza non particolarmente significativa a livello statistico ma che merita comunque di essere approfondita con ulteriori studi.
Altri pericoli
Comunque esistono anche altri pericoli che vale la pena di prendere in considerazione se si sceglie di usare il gel sulle unghie. Uno su tutti quello emerso da uno studio studio presentato lo scorso anno durante il convegno annuale dell’American Academy of Dermatology, che dimostra come dopo appena 12 applicazioni di gel, la luce Uv utilizzata per fissarlo produce microscopici danni a livello genetico nei tessuti delle mani, potenziale fattore di rischio per lo sviluppo di tumori.
Da sapere!
Adottare le giuste precauzioni, come usare i guanti tagliati a livello delle unghie, e applicare creme con filtri Uv sulle mani prima di passarle sotto la luce Uv delle lampade.
Fonti / Bibliografia
- Gel manicures: Tips for healthy nailsAlthough gel manicures can be beautiful and long-lasting, they can be tough on nails. Gel manicures can cause nail brittleness, peeling and cracking, and repeated use can increase the risk for skin cancer and premature skin aging on the hands.