Ginnastica facciale … e dimostri 3 anni di meno

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 23/02/2018 Aggiornato il 09/08/2018

Se effettuata ogni giorno con regolarità, la ginnastica facciale regala un viso più giovane. Ecco perché

Ginnastica facciale … e dimostri 3 anni di meno

Il lifting può sicuramente aspettare e il botulino anche, almeno per un po’. Il modo più semplice, naturale e assolutamente efficace per mantenere un viso giovane e fresco, contrastando rughe e cedimenti tipici dell’età, è dedicarsi con costanza alla ginnastica facciale. Certo l’impegno deve essere regalare e il tempo da dedicare non è poco: mezz’ora al giorno. Ma dopo venti settimane i risultati sono assicurati: le guance sono più piene e sostenute, il profilo meglio definito, i tratti distesi.

Muscoli tonici e ben distesi

Lo sostiene uno studio scientifico, il primo del genere, pubblicato dai ricercatori della Northwestern University sulla rivista medica Jama dermatology: con la ginnastica facciale si tolgono dal viso ben tre anni d’età. Ma a cosa servono nello specifico gli esercizi di ginnastica facciale? Secondo i coordinatori dello studio allargano e allungano i muscoli della faccia in modo da renderli più sodi e tonici. Con l’avanzare degli anni, infatti, la cute perde elasticità e i cuscinetti adiposi che si trovano tra i muscoli e la pelle, che danno un aspetto turgido e definito al volto, si assottigliano. Con la pelle meno compatta, i cuscinetti scivolano giù, dando al viso un aspetto cadente. Ebbene, proprio tonificare questi muscoli con la ginnastica facciale serve a dare più sostegno al viso che appare più pieno e liscio. Se i muscoli crescono, aumenta di conseguenza il volume del viso in modo da contrastare attivamente l’invecchiamento.

Risultati visibili in 5 mesi

Lo studio è stato condotto su 27 donne over 40 che hanno partecipato a due sedute da 90 minuti con un istruttore e poi hanno continuato a fare gli  esercizi a casa per 5 mesi (una serie di 32, ognuno dei quali per 1 minuto). Per le prime 8 settimane gli esercizi sono stati eseguiti ogni giorno per 30 minuti, mentre per il resto del tempo a giorni alterni.

Davanti allo specchio

Per i primi giorni è bene eseguire i movimenti davanti allo specchio per controllare che vengano fatti in maniera corretta; poi una volta imparato si può decidere di dedicarsi alla ginnastica facciale in ogni momento libero, anche quando si guarda la televisione o si legge un libro. Fondamentale però la costanza: se i movimenti non vengono eseguiti con regolarità, ogni giorno, come qualsiasi altro tipo di allenamento non danno effetti.

 

 
 
 

Da sapere!

Nelle librerie esistono molti volumi dedicati alla ginnastica facciale, con tutti i movimenti da eseguire.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti