Gli occhiali da sole giusti per il tuo viso

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 27/07/2014 Aggiornato il 27/07/2014

Tanti consigli per scegliere gli occhiali da sole che valorizzano il volto 

Gli occhiali da sole giusti per il tuo viso

Scegliere gli occhiali da sole richiede un attimo di attenzione. Il primo elemento da considerare è la qualità della lente: deve filtrare i raggi Uva e Uvb in modo da offrire protezione alla retina che può essere danneggiata da un’overdose di radiazioni. La scelta della montatura andrebbe fatta invece in base alla forma del viso in modo da valorizzarlo a pieno. Un ovale perfetto nei lineamenti indossa con eleganza qualsiasi forma e modello di occhiali da sole.

Il volto è rotondo

Con la fronte alta e la mascella stretta, le guance piene e il mento arrotondato è meglio puntare su un modello che allunga il viso e lo rende più stretto. Bene, quindi, per le montature leggere e sottili, preferibilmente di forma rettangolare e con la parte superiore in evidenza.

Il viso a diamante

Con gli zigomi larghi e alti, la fronte e il mento stretti, sta bene con montature ovali o quadrate, dagli angoli curvi che rendono più delicato il contorno del volto. L’ispirazione è quella della dive anni ’50 come Audrey Hepburn: maxi occhiali coprenti danno subito un’aria elegante e raffinata.

A cuore

Un volto a cuore si riconosce perché gli zigomi sono più ampi della mascella, il mento aguzzo, l’attaccatura dei capelli a V, la fronte larga e ampia. Per questa forma stanno bene occhiali da sole con montature tonde oppure quadrate purché dagli angoli arrotondati.

Quadrato

I tratti importanti con gli zigomi larghi e la fronte alta di un viso quadrato diventano più dolci con un occhiale da sole a goccia oppure dalla montatura sottile di forma ovale o rotonda.

Rettangolare

Un viso rettangolare ritrova armonia con una montatura stretta con lenti alte e mascherina rettangolare. Bene anche per le forme rotonde o leggermente squadrate: il ponte basso rende il viso più piccolo.

A triangolo

Per un volto triangolare, infine, che tende a essere appuntito nella parte finale ci vogliono macro occhiali con lenti spesse in stile vintage oppure modelli a goccia e senza il bordo nella parte inferiore.

Altri consigli utili

Se i tratti sono marcati vanno bene per gli occhiali da sole senza montatura che alleggeriscono l’insieme. Anche il colore della carnagione dovrebbe essere tenuto in considerazione al momento della scelta. Con la pelle chiara stanno bene montature leggere e tonalità un po’ accese o tartarugate, mentre sono da evitare quelle scure e dorate. Al contrario la pelle scura è valorizzata dai colori preziosi e dalle tonalità accese, ma non dal nero. Occhiali da sole in colori scuri e caldi infine per le bionde, nei toni della terra per i capelli rossi, mentre chi ha capelli scuri può osare qualsiasi nuance. 

In breve

TANTI ELEMENTI DA CONSIDERARE

Per scegliere gli occhiali da sole che valorizzano il viso bisogna fare attenzione alla forma del volto, al tono dell’incarnato e al colore dei capelli. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Allattamento a rischio per condizione aziendale: si ha diritto al 100% della retribuzione?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Paola Bernardi Locatelli

Per l'interdizione post partum per rischi aziendali per legge è dovuta solo l'indennità di maternità INPS (80% della retribuzione media giornaliera) ma l'eventuale integrazione al 100% dal datore di lavoro può essere prevista dal CCNL o dalla contrattazione aziendale.  »

Minaccia d’aborto: può essere colpa dell’allattamento?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In gravidanza, continuare ad allattare il primo bambino non causa direttamente contrazioni dell'utero ma è impegnativo dal punto di vista psico-fisico. Ridurre le poppate giornaliere, quando sono numerose come quelle offerte a un neonato, è una buona idea soprattutto se il primo figlio ha già 15 mesi...  »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Fai la tua domanda agli specialisti