Glitter sulla lingua: una moda molto pericolosa

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 06/10/2017 Aggiornato il 06/10/2017

Mettere i glitter sulla lingua per fare i selfie: è l’ultima moda dei giovanissimi che può essere pericolosa per la salute e dannosa per l’ambiente. Ecco perché

Glitter sulla lingua: una moda molto pericolosa

Dopo i piercing selvaggi in ogni punto del corpo e i tatuaggi di ogni forma e colore, ecco che i giovani vogliono stupire ancora, questa volta con i glitter sulla lingua o piccole paillettes per scattare foto e selfie scintillanti da postare su Facebook e su Instagram. La moda, battezzata glitter tongue, preoccupa però i medici per la presenza di glitter sulla lingua e anche l’eventuale accidentale ingestione di prodotti non commestibili contaminati dalle sostanze più varie.

Una moda nata per caso

La tendenza sembra essere nata per caso, precisamente da un errore di una artista del make up australiana, Jacinta Vukovic, che nel mettere i glitter sulla bocca li aveva accidentalmente fatti cadere sulla lingua. Visto l’effetto brillante aveva postato una foto su Istagram, aprendo la strada a una serie praticamente infinita di imitazioni da parte soprattutto dei più giovani.

Pericoli da sostanze chimiche

Le paillettes e i glitter, però, sono fatti di materie plastiche e impregnati di sostanze chimiche varie, di cui spesso non si conosce la vera composizione né lo stato microbiologico. Ingoiandole, come inevitabilmente può avvenire con i glitter sulla lingua, si corrono diversi rischi, anche piuttosto seri: dalle irritazioni intestinali, alle costipazioni fino ad altri danni legati alla presenza dei più diversi contaminanti, chimici e biologici, come l’avvelenamento.

Rischio inquinamento

Da non sottovalutare anche il problema ambientale: le decorazioni create per il make up e utilizzate per la lingua sono, infatti, composte da microparticelle di plastica e sono quindi indistruttibili e molto inquinanti. Rappresentano, quindi, una vera e propria minaccia per la terra e per le acque, dove arrivano attraverso le fognature. Recentemente si è scoperto che grandi quantità di microplastiche inquinano gli oceani e ne minacciano gli abitanti.

 

 

 
 
 

Da sapere!

Usare i glitter con molta parsimonia e solo per gli impieghi per cui sono stati creati cioè il trucco del viso e di alcuni punti del corpo come il décolleté e le spalle: importante è metterne pochi, sempre sopra un prodotto cremoso, facendo attenzione che aderiscano bene alla pelle e toglierli prima di andare a letto con un accurato lavaggio del viso.

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti