Argomenti trattati
Che gli alimenti molto elaborati, i dolci industriali e le bevande gassate e alcoliche fossero dei potenziali nemici per la salute era già noto, ma un recente studio spagnolo, pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition, dimostrerebbe che sono anche responsabili del nostro invecchiamento.
Scoperti i cibi che rendono meno belli
Lo studio diretto dal Ciberon, il Centro di ricerca biomedico in fisiopatologia dell’obesità e della nutrizione, in collaborazione con l’Università di Navarra, è consistito nel seguire e valutare un campione di individui di età superiore a 55 anni. In particolare sono stati reclutati 886 persone, composti da 645 uomini e 241 donne, seguiti per quasi vent’anni.
Al termine della ricerca è emerso che l’assunzione di bevande gassate, cibi ultra elaborati e dolci industriali causerebbe un invecchiamento precoce delle cellule perché questi alimenti sarebbero in grado di danneggiare i telomeri, cioè i frammenti finali dei cromosomi marcatori dell’età cellulare.
Invecchiamento fuori e dentro il corpo
Secondo la professoressa Amelia Marti, responsabile dello studio, questa ricerca proverebbe che:
- non si invecchia solo esternamente, ma anche internamente al corpo;
- il binomio corretta alimentazione e stile di vita sano aiuterebbe a rallentare l’invecchiamento “fuori e dentro” il corpo.
I cromosomi
Sono piccoli organuli a forma di bastoncello costituiti da DNA e contenuti all’interno del nucleo delle cellule. Ciascun cromosoma contiene migliaia di geni, rappresentanti il patrimonio genetico di un organismo.
Le cellule umane contengono 23 coppie di cromosomi, per un totale di 46 cromosomi. La 23a coppia è rappresentata dai cromosomi sessuali X e Y.
I cibi ultra elaborati
Si tratta di alimenti di origine industriale dolci o salati contenenti molti additivi e spesso anche zuccheri, grassi e sale, oltre che ingredienti poco usati nella cucina casalinga.
Fonti / Bibliografia
- Ultra-processed food consumption and the risk of short telomeres in an elderly population of the Seguimiento Universidad de Navarra (SUN) Project | The American Journal of Clinical Nutrition | Oxford AcademicAbstractBackground. Telomere length (TL) is a marker of biological age that may be affected by dietary factors through oxidation and inflammation mechanisms. I
- Amelia Marti | Universidad de Navarra - Academia.eduAcademia.edu is a place to share and follow research.