I trucchi per sembrare più magra dopo il parto

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 06/05/2013 Aggiornato il 06/05/2013

Acconciatura dei capelli, trucco del viso, abbigliamento: sono tanti gli accorgimenti che si possono adottare per sembrare più magra dopo il parto

I trucchi per sembrare più magra dopo il parto

Argomenti trattati

Per sembrare più magra dopo il parto ci sono tanti stratagemmi, piccole astuzie “rubate” a truccatori, stilisti e parrucchieri, che vanno dalla scelta di un’acconciatura che affina il viso a un tipo di abbigliamento che distoglie l’attenzione dai punti critici. Ecco alcuni consigli.

Capelli

Sono un alleato prezioso per snellire la figura. L’ideale è tenerli lunghi, lisci e tassativamente scalati: sfilati sulle punte e ai lati del viso con punte più lunghe sul davanti da “modellare” a piacimento con le mani. Va bene la riga in mezzo o comunque non troppo laterale. Sono invece decisamente da evitare i carrè decisi e le frange, che hanno un effetto “arrotondante”. Sì, invece, a una bella frangia laterale e lunga, che copre la fronte in senso diagonale, adorna letteralmente il viso e lo snellisce, accentuando gli zigomi; inoltre, l’andamento diagonale de-enfatizza la simmetria del volto; questo tipo di frangia si rivela perfetta anche se abbinata a uno chignon o una coda di cavallo. Infine, anche la tonalità dei capelli aiuta a sembrare più magra dopo il parto: un colore più chiaro ai lati del viso lo smagrisce, una tinta scura lo ingrandisce.

Trucco

Per affinare il viso bisogna scegliere un fondotinta il più possibile in linea con l’incarnato naturale e poi aggiungere un tocco di fondotinta di un tono più scuro sulle guance. Da sfumare con cura ovviamente, per poi fissare il tutto con una cipria trasparente. È sbagliato assottigliare eccessivamente le sopracciglia nella speranza di affinare il viso. La cosa giusta, invece, è creare con una matita una linea ascendente verso la fronte, portata verso l’esterno ad ala di gabbiano. Così si ottiene un disegno verticale che, per effetto ottico, “allunga” il volto.

Abiti

Nero, nero e ancora nero! Potrà anche non piacere, ma è il colore perfetto per nascondere i chili di troppo e sembrare più magra dopo il parto. E comunque, oltre a snellire la figura, è elegante, sempre di moda e adatto in ogni momento della giornata o occasione. Vanno bene comunque anche altri colori, purché sempre scuri. Attenzione invece a fiori, disegni, righe (sia orizzontali sia verticali) che rischiano di allargare… Un altro trucco per sembrare più magra è vestirsi interamente dello stesso colore: la monocromia distoglie l’attenzione dei punti deboli!
Poi… i capi da dimenticare nell’armadio finché non si è tornati al peso forma: i pantaloni pinocchietti (che stanno bene solo alle ragazzine e fanno sembrare grasse anche le magre), giacche morbide e lunghe, senza punto vita (che invece che camuffare evidenziano…), camicie o camicioni ampi (deleteri soprattutto se si ha molto seno). Meglio scordarsi anche volant, tessuti decorati, pieghe e fronzoli vari. Cosa mettere allora? Pantaloni a vita alta dalla linea diritta e lunghi fino a coprire il tacco delle scarpe, gonne sotto il ginocchio se si è alte e al ginocchio se si è di statura media o bassa, maglie con stoffe lisce ed elastiche camicie di taglio femminile dalle linee pulite. Molto importante è anche la biancheria intima: oltre a corpetti e bustini, oggi esistono coulotte, pantaloncini e guaine snellenti che riescono a far appiattire rotolini e sporgenze, restituendo alle “parti basse” una forma soda e compatta.

In breve

BASTANO POCHI MINUTI PER SEMBRARE UN'ALTRA

Se quei chili di troppo fanno sentire inadeguate, si può sempre ricorrere ad alcuni trucchi “di emergenza”. Bastano pochi minuti per far scomparire una taglia e apparire al massimo della forma.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Ho avuto un aborto: posso cercare un’altra gravidanza?

28/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Dopo un'interruzione spontanea della gravidanza, si può senza dubbio cercare di rimanere incinta di nuovo, senza che sia necessario sottoporsi a indagini particolari. L'aborto è un'eventualità frequente prevista da madre natura per assicurare la nascita di bambini sani.   »

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Doloretti in 8^ settimana: cosa può essere?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

A volte il fastidio al basso ventre che comapre in gravidanz apuò essere in relazione con la stipsi. Diventa dunque importante faavorire l'attività dell'intestino con l'alimentazione e il movimento.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Incinta a 35 anni: quali indagini è opportuno fare?

08/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A prescindere dall'età materna al momento del concepimento, è opportuno che tutte le donne nel primo trimestre di gravidanza effettuino il test combinato o perlomeno la misurazione della TN (translucenza nucale), che rappresentano il metodo universale e raccomandato di screening delle anomalie fetali....  »

Fai la tua domanda agli specialisti