In forma dopo il parto? Prova la bicicletta

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 01/08/2013 Aggiornato il 01/08/2013

Si tratta di un ottimo mezzo per tornare in forma dopo il parto. Non si può, però, cominciare troppo presto: l’ideale è aspettare almeno un mese

In forma dopo il parto? Prova la bicicletta

Alleata per ritornare in forma dopo il parto e snellire la silhouette appesantita dalla gravidanza, la bicicletta è da consigliare vivamente alle neomamme. Non subito però. Dopo il lieto evento, le amanti delle pedalate dovrebbero avere un po’ di pazienza e attendere qualche settimana prima di rimettersi in sella.

Tanti benefici

Le passeggiate in bicicletta sono l’ideale per bruciare calorie e sollecitare i muscoli di tutto il corpo, senza sforzi eccessivi. Ma non sono utili solo per ritornare in forma dopo il parto. Pedalare all’aria aperta è un toccasana anche per rilassarsi e rigenerarsi, oltre che per migliorare l’umore.

Attenzione ai punti della ferita

È meglio, però, non avere fretta. Prima di riprendere a pedalare è necessario aspettare qualche settimana. Gli ostacoli, se così si possono chiamare, alla ripresa dell’attività fisica in sella, sono i punti: sia quelli perineali, conseguenti all’episiotomia (taglio praticato durante il parto naturale), sia quelli addominali, nel caso in cui si abbia avuto un parto cesareo. La bicicletta, a causa della posizione seduta e delle sollecitazioni della sella, impone un po’ di pazienza.  

Meglio avere l’ok del ginecologo

Trascorso circa un mese dalla nascita del bebè e ottenuto il nulla osta del medico curante, la neomamma può dedicarsi di nuovo allo sport. Per ritornare in forma dopo il parto può saltare in sella e smaltire così i chili di troppo senza nessun rischio.

In breve

IN TUTTA SICUREZZA

Per ritornare in forma dopo il parto, la biciletta è l’ideale. Qualche cautela però è d’obbligo. Innanzitutto, meglio evitare le strade troppo trafficate o i percorsi accidentati, che aumentano il rischio di cadute. Da preferire, i percorsi ciclabili, più sicuri, in mezzo alla natura. Sì, poi a indossare gli appositi pantaloncini imbottiti che diminuiscono le irritazioni intime.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

TSH del neonato: va controllato nel tempo se la madre è ipotiroidea?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Se il bambino è nato a termine e se dallo screening neonatale non è emerso nulla, non è necessario fare ulteriori controlli.  »

Cisti del plesso corioideo individuata dall’ecografia: meglio fare altre indagini?

13/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Battista Nardelli

Le cisti del plesso corioideo isolate, ossia non associate ad altre anomalie ecografiche, sono considerate varianti normali, senza effetti sullo sviluppo neurologico o intellettivo del bambino: nella maggior parte dei casi, scompaiono spontaneamente tra la 26ª e la 32ª settimana di gestazione. Quando...  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti