Kobido: tra i trattamenti viso arriva questo antico massaggio anti-rughe

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 12/06/2014 Aggiornato il 12/06/2014

Tra i trattamenti viso, per un volto più giovane, oggi si può provare il kobido, il massaggio anti-rughe che distende e rilassa 

Kobido: tra i trattamenti viso arriva questo antico massaggio anti-rughe

La bellezza è il riflesso dell’armonia interna. E questo può valere anche per i trattamenti viso come il kobido. Seguendo questa antica filosofia, il mondo orientale ha sviluppato una serie di tecniche che, in modo del tutto naturale, aiutano a preservare l’equilibrio e la giovinezza della pelle. E ora questi trattamenti viso arrivano anche da noi.

Kobido, il massaggio dei samurai

L’ultima novità in ordine di arrivo è il kobido, il massaggio anti-rughe amato dalle star di Hollywood e anche da personaggi dello spettacolo “nostrani” come Gianna Nannini. La sua origine si perde nella notte dei tempi, più di settemila anni fa quando dalla Cina la tecnica è approdata in Giappone. L’ispirazione è partita dall’antico massaggio che i samurai praticavano per recuperare e mantenere l’equilibrio fisico e mentale prima di ogni combattimento.

Frena l’invecchiamento

Da questa tecnica si è sviluppato il kobido, un particolare trattamento viso richiesto in maniera specifica nel 1472 dall’imperatrice dell’epoca alla ricerca di una cura che esaltasse e mantenesse immutata nel tempo la sua bellezza. Conosciuto anche come il “massaggio dell’eterna giovinezza”, il kobido è un trattamento viso che ha proprio questo scopo: preservare negli anni l’equilibrio e l’energia che permettono a tutto l’organismo, pelle compresa, di scongiurare l’invecchiamento precoce.

Con diverse tecniche di massaggio

Attraverso la combinazione di diverse tecniche di massaggio, dalle percussioni agli impastamenti che arrivano sino alla muscolatura profonda, dagli sfioramenti e ai tocchi di digitopressione che si fermano in superficie, il kobido, come un vero e proprio lifting naturale, riattiva il sistema circolatorio e linfatico, distende i tratti, ossigena, favorisce l’eliminazione delle tossine e stimola la sintesi di elastina e collagene dando vita a un massaggio anti-rughe che regala un viso più fresco e vitale.

Solo da mani esperte

Adatto a tutti i tipi di pelle, indicato sia per le donne che per gli uomini, prevede una rapida sequenza di movimenti che, oltre a distendere, stimolano e tonificano per contrastare con efficacia rughe, segni di espressione e cedimenti. Attenzione però che per essere efficace deve essere eseguito da mani particolarmente esperte che hanno imparato nel corso degli anni le precise manipolazioni che sole possono portare al risultato finale. 

In breve

DONA BENESSERE GENERALIZZATO

Riequilibrando tutto l’organismo, il kobido non si limita ad essere un semplice massaggio anti-rughe ma si qualifica come una tecnica in grado di migliorare globalmente la condizione del fisico e della mente inducendo serenità e benessere. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti