La cosmetica del futuro? High-tech, su misura e… green!

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 28/09/2017 Aggiornato il 28/09/2017

Nei prossimi dieci anni la cosmetica del futuro si indirizzerà sempre più verso la tecnologia senza trascurare il lato green, rispettoso della pelle e della natura

La cosmetica del futuro? High-tech, su misura e… green!

Personalizzata, high tech ma soprattutto green. Così sarà la cosmetica del futuro secondo una recente ricerca che ha delineato i trend dei prossimi dieci anni. Il denominatore comune? Il consumo di cosmetici in Italia aumenterà con costanza, ma soprattutto verso il biologico.

Consumo in crescita

Anche se in misura diversa tra i vari settori, la crescita della cosmetica del futuro si indirizzerà sempre più verso prodotti biologici, rispettosi della pelle e dell’ambiente. L’innovazione passa infatti per il naturale. Il mercato dei cosmetici in Italia per il settore green e bio vale oggi circa 950 milioni di euro secondo Cosmetica Italia, pari a circa il 9% del fatturato totale del settore. Inoltre il 70,2% dei consumatori al momento dell’intervista fatta per la ricerca in questione ha dichiarato il suo interesse verso una produzione sostenibile e attenta alle necessità ambientali.

Attenzione all’ambiente

In tema di cosmetica i consumatori sono particolarmente sensibili al tema delle confezioni biodegradabili, del cruelty free, del vegano, dei prodotti a chilometro zero e a ridotto consumo di acqua. L’attenzione all’ambiente coinvolge anche le confezioni: il packaging del futuro si annuncia personalizzato, sostenibile e intelligente, cioè in grado di dialogare con le app e con il mondo digitale. Il tema del biodegradabile e del riciclabile in cosmetica sta a cuore alle aziende e anche ai consumatori così come la possibilità di avere confezioni che preservino al meglio il prodotto da agenti esterni.

Negozi del futuro

Le nuove tecnologie saranno protagoniste anche nei negozi digitali: si considera che tre consumatori su dieci tra una decina di anni acquisteranno prevalentemente online. Per chi continuerà a comprare nel modo tradizionale, il negozio della cosmetica del futuro si annuncia come super-efficiente: offrirà una consulenza personalizzata grazie a scanner che esaminano e consigliano, commessi che operano come consulenti personali, specchi digitali che mostrano gli effetti finali di un trattamento o di un make up.

Leggere le etichette

In attesa di questi aiuti futuri importante quando si fanno acquisti di cosmetica verificare sempre con attenzione l’etichetta dove è possibile trovare tutte le indicazioni riguardo ad un prodotto e controllare se il trattamento corrisponde a pieno alle proprie esigenze dettate innanzitutto dal tipo di pelle e dal risultato che si vuole raggiungere ma anche da bisogni di tipo etico, come il rispetto della pelle, dell’ambiente, degli animali.

 

 
 
 

Da sapere

CONTROLLARE SEMPRE LE CERTIFICAZIONI

Al momento dell’acquisto fate attenzione a controllare le certificazioni rilasciate da enti autorizzati: in attesa di una legislazione in merito, sono le uniche in grado di attestare la naturalità del prodotto e la provenienza bio dei suoi ingredienti.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Gravidanza criptica: vuol dire che il test non la rileva?

17/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Si parla di gravidanza critica quando la donna ignora la possibilità di essere incinta quindi non effettua alcun accertamento per scoprirla.   »

Gravidanza a 43 anni e test del DNA fetale dopo la translucenza: cosa aspettarsi?

17/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

A 43 anni di età, avere una gravidanza che giunge alla 12^ settimana con un esito favorevole della translucenza nucale fa ben sperare per il meglio. La maggior parte delle anomalie cromosomiche gravi porta infatti all'aborto spontaneo entro la decima settimana.  »

Deltacortene prescritto in gravidanza: farà male al bambino?

17/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se il ginecologo curante stabilisce che è opportuno assumere cortisone anche per tutta la durata della gravidanza, significa che nel rapporto beneficio-rischio vince il beneficio.  »

Bimba di 22 mesi che ha iniziato a voler dormire nel lettone

10/03/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Può capitare che un bambino dopo aver accettato di buon grado di dormire nel proprio lettino a un certo punto cambi idea e voglia a tutti i costi fare la nanna nel lettone: in questo caso occorre armarsi di pazienza e adottare il criterio della gradualità.   »

Fai la tua domanda agli specialisti