La moda che rimodella

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 13/11/2013 Aggiornato il 13/11/2013

  Capi performanti in tessuti speciali per un corpo nuovo con minimo sforzo e massimo risultato. È la moda che rimodella. A tempo di record. 

La moda che rimodella

 

I jeans che risollevano e le calze che snelliscono. Vestirsi può anche essere una cura di bellezza. La moda che rimodella è fatta di capi performanti realizzati con tessuti tecnici messi a punto in maniera specifica per contenere, sostenere, sollevare. E sembrare più magre.

I jeans funzionano come una palestra

Pratici e perfetti in tutte le occasioni. Ma i jeans, soprattutto se aderenti, sono impietosi con cosce e glutei generosi. Non è così con i nuovi modelli rimodellanti che contengono senza comprimere e senza ostacolare la circolazione; in più, grazie a una trama particolarmente fitta e a cuciture nei punti strategici, tengono dentro le cosce e tirano su i glutei con un immediato effetto push up. Cellulite? La moda che rimodella propone leggins e jeans in tessuto impregnato di caffeina, escina e vitamina E, principi attivi che durante il giorno lavorano per proteggere il microcircolo, stimolare il drenaggio, favorire la riduzione dei lipidi. I jeans realizzati con una speciale fibra derivata con moderne tecniche bio-ingegneristiche dal latte hanno invece la proprietà di nutrire e idratare anche la pelle più delicata preservandola dal rischio di inaridirsi.

L’intimo è strategico

La moda che rimodella non trascura l’intimo. Una guaina, ad esempio, è l’ancora di salvezza di chi ha forme generose perché contiene e risolleva senza comprimere in modo da non tirare e non lasciare segni. Dedicato a chi vuole ancora qualcosa in più ci sono poi le guainette con cristalli bioattivi che assorbono il calore del corpo e lo restituiscono sotto forma di raggi infrarossi per stimolare la circolazione e attivare il metabolismo cellulare favorendo la riduzione del grasso e della cellulite.

Un collant contro la cellulite

Le calze con una marcia in più? Non c’è che l’imbarazzo della scelta. Caffeina e olio di luffa sono “nascosti” nei collant che aiutano a dimagrire mentre quelli che agiscono contro la cellulite vantano un corpino in tessuto micromassaggiante e un filato a compressione graduata che stimola la circolazione per evitare accumuli di liquidi e tossine. I collant più nuovi sono impregnati con una soluzione a base di DHA, il principio attivo contenuto negli autoabbronzanti: basta indossarli per dieci minuti e le gambe conquistano un colorito luminoso a prova di macchie. La soluzione per chi ha sempre le gambe secche sono invece i collant idratanti: il loro effetto dura sei lavaggi senza che per questo li si debba poi buttare.

In breve

CAPI STRATEGICI

La moda che rimodella è fatta di capi strategici che, grazie a particolari tessuti, sostengono e risollevano senza comprimere assicurando una forma migliore a tempo di record. Da non dimenticare anche i nuovi tessuti impregnati di sostanze idratanti e riducenti, aiuto prezioso per prendersi cura del corpo senza troppa fatica e con ottimi risultati. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti