Labbra perfette non hanno l’effetto canotto

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 13/04/2017 Aggiornato il 13/04/2017

Con la giusta correzione si possono avere labbra perfette, senza il brutto effetto a canotto. Ecco come fare

Labbra perfette non hanno l’effetto canotto

Sono uno dei punti di forza della seduzione al femminile. Ma devono essere piene e turgide, altrimenti perdono fascino. Ma esistono le labbra perfette? Secondo una recente ricerca pubblicata su Jama Facial Plastic Surgery, condotta dall’Università della California di Irvine parrebbe proprio di sì.

Le proporzioni ideali

Studiando il grado di attrazione che alcune donne suscitavano in base ai loro diversi modelli di labbra è stato possibile verificare che le labbra con un aumento del 53,5 per cento della superficie rispetto all’immagine originale, che rispettano il rapporto di uno a due tra la parte superiore e quella parte inferiore e che costituiscono il 10% della superficie totale del terzo inferiore del viso (che si estende dalla base del naso al punto più basso del mento) vengono considerate le più attraenti. In altre parole le labbra perfette sarebbero quelle dove il rapporto tra labbro superiore e inferiore sia di uno a due.

Gli interventi con i filler

Questa può essere un’indicazione preziosa per i medici estetici e i chirurghi che intervengono per correggere il volume della bocca: nel farlo utilizzando i filler a base di acido ialuronico è fondamentale tener conto del fatto che l’elemento essenziale quando si iniettano i riempitivi è proprio rispettare le proporzioni tra il labbro superiore e quello inferiore. Il che vuole dire che le labbra perfette non sono certo quelle di alcune star della tv e del cinema che hanno un effetto a canotto, proprio perché stravolgono le proporzioni regalando volumi smisurati che fanno perdere di armonia non solo alla bocca ma a tutto il viso.

Solo mani esperte

Attenzione quindi alle correzioni: quando si vuole aumentare le dimensioni delle labbra, ridotte magari per il naturale passare del tempo che tende a svuotare la mucosa, è fondamentale rivolgersi a un professionista serio e di provata capacità. Deve avere mano abile nelle infiltrazioni, deve usare i prodotti migliori sul mercato evitando tassativamente filler non riassorbibili, che possono causare danni anche gravi, ma deve anche essere capace di ridimensionare le attese delle pazienti. Spesso, infatti, dopo una prima piccola correzione si tende a volere sempre di più correndo il rischio di riempire le labbra a dismisura: un buon medico è quello che non asseconda le richieste, ma spiega con chiarezza il limite tra un volume naturale e uno eccessivo che può diventare persino volgare.

 

 

 
 
 

lo sapevi che?

L’acido ialuronico utilizzato per avere labbra perfette si riassorbe progressivamente con tempi che possono variare, e anche di molto, in base alle abitudini della persona come quella di fumare o di esporsi molto al sole.

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti