Lifting addio con la ginnastica facciale

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 20/02/2014 Aggiornato il 20/02/2014

  Bastano pochi minuti al giorno. Con la ginnastica facciale si prevengono rughe e cedimenti

Lifting addio con la ginnastica facciale

 

Il viso è come il corpo: solo tenendo in forma i muscoli si può evitare che ceda e perda giovinezza prima del tempo. Semplice ma efficace, la ginnastica facciale rappresenta una valida soluzione per prevenire e tenere sotto controllo le rughe, in particolare quelle di espressione dovute alla mimica facciale o derivanti dal pc. Unica regola da rispettare: perché la ginnastica facciale dia buoni risultati, occorre essere costanti e ripetere i movimenti ogni giorno davanti allo specchio. Un impegno, quello della ginnastica facciale, che non ruba più di cinque minuti ma che deve diventare un appuntamento fisso di prevenzione anti-rughe nella routine di bellezza quotidiana. Anche di una neomamma.

Per una fronte liscia

Corrugate le fronte aggrottando le sopracciglia come per imitare un viso imbronciato. Contate fino a 10, poi rilassate il viso e alzate le sopracciglia spalancando gli occhi. Ripetete l’intera sequenza per 10 volte.

Per zigomi pieni

Con le labbra disegnate una “O” molto aperta e subito dopo fate una “A” ampia. Ripetete 10 volte e poi “risucchiate” le guance tenendo la posizione per 20 secondi.

Per labbra giovani

Raggrinzate le labbra come se voleste dare un bacio e tenete la posizione per 5 secondi. Rilassate le labbra e ripetete il movimento per 10 volte.

Per un collo tonico

Appoggiate le mani incrociate alla base del collo; sollevate il mento e da questa posizione aprite e chiudete la bocca come per imitare il movimento di un pesce che boccheggia. Ripetete per un minuto.

Per uno sguardo più fresco

Tenendo la testa ferma, ruotate lo sguardo in senso orario per 5 volte; spostate lo sguardo velocemente dall’alto verso il basso per 5 volte, poi eseguite il movimento in diagonale sempre per 5 volte.

Per contrastare le guance cadenti

Appoggiate le mani incrociate alla base del collo; sollevate il mento e premete le labbra contro i denti. Da questa posizione aprite e chiudete la bocca ripetendo il movimento per un minuto di seguito. 

In breve

PER TUTTE LE ETÀ

La ginnastica facciale è indicata per tutte le età, in particolare dopo i trent’anni per prevenire i segni del tempo. Può essere eseguita in ogni momento della giornata: una volta imparati, i movimenti sono semplici e si possono fare appena si ha un attimo di tempo, anche quando si guarda la televisione oppure si resta immerse nella vasca. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Mestruazioni in ritardo e test di gravidanza negativo

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floriana Carbone

Una volta esclusa la gravidanza, un ritardo delle mestruazioni può essere "para-fisiologico" cioè non dovuto a nulla di particolarmente significativo. Ma se dovesse prolungarsi è opportuno un controllo ginecologico.   »

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti