Lifting senza bisturi: oggi si fa con gli ultrasuoni

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 04/07/2016 Aggiornato il 04/07/2016

L’ultima frontiera della chirurgia estetica è il lifting è senza bisturi: ecco come funziona

Lifting senza bisturi: oggi si fa con gli ultrasuoni

Fino a una quindicina di anni fa l’invecchiamento del viso si combatteva solo con la chirurgia estetica. Di strada ne è stata fatta moltissima da allora e oggi il lifting è senza bisturi e si fa con gli ultrasuoni.

La rivincita delle tecniche soft

Diverse sono le tappe che hanno portato le tecniche soft a essere le più gettonate da chi desidera un viso più fresco e disteso. La prima metodica a essere stata introdotta proprio una quindicina di anni fa è stata la luce pulsata() ad alta intensità seguita dalle radiofrequenze mono e bipolari, tutte tecniche che vantano un’azione diretta sulla produzione di elastina e di collagene, fibre elastiche che creano la struttura di sostegno della cute e che permettono al viso di avere compattezza e definizione. Successivamente è stata la volta dei fili bioassorbibili che, inseriti secondo un disegno perfettamente studiato, permettono di risollevare i tessuti contrastando con efficacia i cedimenti che rendono l’ovale meno definito.

Esaminati oltre 500.000 trattamenti

Oggi il lifting è sempre più senza bisturi, visto che si fa con gli ultrasuoni: con questa nuova metodica le tecnologie soft per simulare un lifting chirurgico hanno fatto un netto passo avanti. Durante il 14esimo Aesthetic & Anti-Aging Medicine World Congress svoltosi di recente nel Principato di Monaco, gli esperti riuniti da tutto il mondo hanno fatto il punto sugli ultrasuoni micro focalizzati ed ecoguidati capaci di fornire uno stimolo selettivo sui tessuti per arrivare fino alla fascia muscolare. Questa tecnica è l’unica ad aver ottenuto ad oggi l’approvazione come “lifting non chirurgico” di viso e collo da parte del FDA, il severo organo di controllo americano che per attribuire il titolo in questione ha valutato oltre 500 mila trattamenti già eseguiti.

Indolore e senza effetti collaterali

Si può, quindi, davvero affermare che il lifting oggi è senza bisturi: si fa infatti con gli ultrasuoni che hanno aperto una nuova era tecnologica nel campo della medicina estetica. Si tratta di una metodica del tutto indolore e priva di effetti collaterali che viene eseguita non solo senza bisturi ma anche senza aghi con il semplice passaggio di un manipolo collegato a un’apparecchiatura che in maniera selettiva stimola la cute e permette così di tonificare e liftare i tessuti. Il numero delle sedute varia naturalmente in base alle condizioni di partenza del viso: bastano comunque anche tre-quattro sedute per vedere risultati significativi.

 

 

 

 

 
 
 

In breve

SOLO DAL MEDICO

Anche se soft, le tecniche che permettono di liftare la pelle e di rendere meglio definito l’ovale sono di esclusiva competenza medica: non vengono eseguite quindi nei centri estetici ma solo negli studi di dermatologi e medici estetici.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti