L’invecchiamento? È anche una questione di luce blu

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 20/06/2018 Aggiornato il 01/08/2018

La luce blu è sul banco degli imputati quando si parla di rughe, macchie e colorito spento. Gli accorgimenti per limitare i danni, compreso una nuova linea specifica di cosmetici Uriage

L’invecchiamento? È anche una questione di luce blu

Tutti ormai sanno quanto sia importante proteggere la pelle dalle radiazioni UV e dai raggi infrarossi ma pochi conoscono i danni che può provocare alla pelle la luce visibile, in particolare quella ad alta energia (HEV) emessa dagli schermi di pc, tablet e smartphone, nota come luce blu. Recenti studi confermano che proprio l’esposizione alla luce blu è in grado di favorire la comparsa di macchie, rughe e colorito grigiastro. Tanto più che le donne vivono ormai iperconnesse e passano mediamente sei ore davanti agli schermi dei device.

Danni agli occhi alla pelle

Da tempo sono già ben note le patologie legate alla sovraesposizione prolungata alla luce blu, dall’invecchiamento precoce degli occhi ai disturbi del sonno, ma quelle legate alle alterazioni della pelle sono state oggetto di recenti studi. Questa luce, utilizzata dal medico in terapie dermatologiche come la cura dell’acne o della psoriasi, può essere infatti benefica ma una prolungata esposizione genera alla pelle uno stress ossidativo importante, l’anticamera dell’invecchiamento cutaneo. Aumentare le difese della cute dalla luce blu è quindi il passo fondamentale per aiutarla a mantenere un aspetto giovane anche con il passare del tempo.

La beauty routine

La routine cosmetica che aiuta ad arginare i danni della luce blu prevede scudi protettivi per il giorno e formule che rigenerano in profondità e riparano i danni per la notte. Un risultato che si ottiene utilizzando rivestimenti e filtri appositi per gli schermi ma anche scegliendo creme che abbiamo effetto sia protettivo che correttivo.

Una linea specifica anti luce blu

Si tratta di formule di ultima generazione come quelle proposte dalla nuova linea Age Protect di Uriage che contengono un mix di ingredienti antiossidanti uniti a un biopolimero vegetale che creano un effetto seconda pelle, protettivo e antiadesione, capace di far scivolare via dal viso le particelle inquinanti e di arginare gli effetti dannosi della luce blu. L’effetto correttivo sulle rughe, le macchie e la perdita di luminosità, invece, è garantito da sostanze come il retinolo e l’acido ialuronico che, insieme alle vitamine C ed E ad azione antiossidante, impediscono la formazione di macchie e agiscono sulla perdita di luminosità della pelle.

 

 

 
 
 

DA SAPERE

COME DIFENDERSI

Per contrastare gli effetti dannosi della luce blu restano valide le buone abitudini di vita: introdurre cibi ricchi di antiossidanti nell’alimentazione quotidiana e assicurare un’idratazione profonda dell’epidermide. Senza dimenticare di spegnere il computer appena si può e camminare in mezzo al verde per disintossicare e ossigenare a fondo la cute.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti