Il segreto per avere unghie sane è semplice: meglio non esagerare con manicure e pedicure. Osservando gli zoccoli degli animali i medici dell’Università di Nottingham in Inghilterra hanno verificato, infatti, che le unghie limate e “abbellite” come suggeriscono i dettami della moda, larghe, con bordo squadrato e linea bianca in vista sia per le mani che per i piedi sono la principale causa di rotture, unghie incarnite, crescita anomala, forma a cucchiaio o troppo a punta.
Studiati gli animali
Gli esperti hanno studiato le leggi della fisica alla base dello sviluppo degli zoccoli in alcuni animali come cavalli, pecore e mucche che soffrono in modo particolare di rotture e disturbi alle zampe, mettendo a punto una equazione che vale anche per lo sviluppo armonioso delle unghie umane. Concorrono, infatti, alla buona crescita naturale delle unghie alcune leggi della fisica che determinano le curvature trasversali e longitudinali della lamina ungueale. Per avere unghie delle mani e dei piedi sane e forti occorre quindi assecondare la loro crescita naturale, senza forzature. Meglio quindi non esagerare con manicure e pedicure soprattutto se si tende a limare le unghie in maniera eccessiva e vicino ai bordi: il rischio è quello di sviluppare negli anni unghie incarnite e forme alterate molto fastidiose.
Attenzione anche ai piedi
Il discorso vale in modo particolare per i piedi: scendendo troppo a lato con tagli e limature è molto facile che le unghie crescano incarnite provocando dolore e costringendo a rivolgersi al chirurgo per risolvere il problema. Con la manicure e con la pedicure meglio non esagerare anche se ci si rivolge alle estetiste: dovrebbero essere loro per prime a tener conto del fatto che la naturale crescita delle unghie non va ostacolata con tagli e limature e neppure con l’applicazione troppo frequente di smalti semipermanenti che possono danneggiare la lamina ungueale per via dei solventi e delle manovre aggressive necessarie per toglierli.
In breve
QUANDO RIVOLGERSI AL DERMATOLOGO
Meglio non esagerare con manicure e pedicure: le unghie delle mani e dei piedi possono soffrirne e questo può provocare nel tempo problemi che richiedono l’intervento del medico per essere risolti.