Medicina estetica: il 2015 sarà l’anno dei ritocchi soft

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 17/02/2015 Aggiornato il 17/02/2015

Le previsioni dei medici e dei chirurghi estetici dicono che il 2015 sarà l’anno dei ritocchi soft

Medicina estetica: il 2015 sarà l’anno dei ritocchi soft

La tendenza è ormai chiara da molti anni: le donne chiedono sempre più spesso un ritocchino, ma vogliono che sia naturale, che non si veda. Ecco perché per la medicina estetica il 2015 sarà l’anno dei ritocchi soft, quelli che richiedono poco impegno dal punto di vista del tempo e della spesa ma che danno grandi soddisfazioni. Sempre in tema di previsioni gli esperti concordano sul fatto che il 2015 non solo sarà l’anno dei ritocchi soft, ma sarà anche l’anno del viso, punto sul quale gli effetti dell’invecchiamento sono particolarmente visibili e che si cerca quindi costantemente di migliorare con l’aiuto della medicina e della chirurgia estetica.

Gli interventi più richiesti

Non ci sono dubbi che le percentuali più elevate di richieste riguardano sempre interventi importanti come quelli che permettono di aumentare e risollevare il seno, di eliminare il grasso e migliorare il profilo del naso. Ma secondo gli esperti della Sicpre, la Società italiana di chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica, negli ultimi tempi sono aumentati in maniera esponenziale anche le richieste di interventi soft in particolare al viso come filler, fili di tensione, mini-lifting di singole parti del volto e blefaroplastiche che aiutano a risollevare le palpebre.

Viso in primo piano

Il 2015 si annuncia quindi come l’anno dei ritocchi soft al viso: si ritiene infatti che le altre parti del corpo si possono preservare toniche e fresche con l’allenamento, cosa che non si può fare invece con il volto che ha bisogno di aiuti mirati per vincere la sfida contro il tempo. Un’altra tendenza è quella che vede una sempre maggior integrazione tra la chirurgia e la medicina estetica, sia nella preparazione dell’intervento sia nella “rifinitura”: le due dimensioni impiegano le loro competenze e fanno in modo che si completino a vicenda per offrire il massimo dei risultati e della soddisfazione.

In crescita i ritocchi intimi

Da ultimo non va dimenticato un trend in costante ascesa che riguarda gli interventi di chirurgia estetica ai genitali femminili che risultano in crescita del 15-20% annuo negli ultimi anni e si presume lo saranno anche nel 2015. I più richiesti sono la riduzione delle piccole labbra e l’aumento delle grandi, interventi richiesti soprattutto da un target ben preciso di donne tra i 35 e i 55 anni che spesso, grazie all’indipendenza economica che hanno raggiunto, non dicono dell’operazione neppure al partner per paura di non ricevere l’approvazione e l’incoraggiamento che avrebbero desiderato.

 

 
 
 

da sapere

RITOCCHI LEGGERI ANCHE PER IL PORTAFOGLIO

Anche la crisi contribuisce a cambiare rapidamente l’approccio delle donne alla bellezza e alla prevenzione dell’invecchiamento. Al posto di costosi lifting si ricorre sempre più spesso a metodiche di medicina estetica che combinano diverse tecnologie come il laser e la radiofrequenza per dare tono e distensione: i risultati sono validi e non pesano eccessivamente sul budget.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti