Migliori creme in commercio: le multisensoriali aiutano il benessere

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 11/09/2014 Aggiornato il 11/09/2014

Tra le migliori creme in commercio, le multisensoriali hanno consistenze piacevoli e profumi rilassanti

Migliori creme in commercio: le multisensoriali aiutano il benessere

Sono tra le migliori creme in commercio. E a confermarlo arrivano anche Pet e risonanza magnetica, che ne hanno verificato i risultati. Si tratta delle creme multisensoriali, quelle cioè che, oltre a curare la pelle, stimolano vari sensi, per arrivare dalla cute fino al cervello. Con tanti effetti positivi.

Donano benessere

Le creme multisensoriali hanno qualità che aiutano a stare meglio: lavorano infatti sui cinque sensi e puntano a replicare gli effetti delle sensazioni piacevoli sfruttando la connessione tra la cute e il sistema nervoso. L’obiettivo è regalare serenità e benessere. Il risultato del loro utilizzo è umore al top e una pelle più luminosa subito.

Stimolano i neurotrasmettitori

Perché si parla di loro come le migliori creme in commercio? Il segreto delle creme multisensoriali è innanzitutto una formulazione con principi attivi specifici come i peptidi, aminoacidi in grado di inviare impulsi alla rete nervosa della pelle che regola le diverse funzioni cutanee e ne preserva l’equilibrio. Anche gli acidi grassi Omega 3 e 6 funzionano come neurotrasmettitori in grado di rinforzare la barriera cutanea per prevenire la disidratazione.

Profumi che rilassano

La partita si gioca però soprattutto a livello del profumo: oli essenziali di derivazione vegetale estratti da fiori come la rosa, il gelsomino e i fiori d’arancio, da frutti come l’arancia e la vaniglia oppure dai legni come quello di sandalo con i loro aromi intensi penetrano negli strati profondi dell’epidermide e agiscono a livello psicosomatico, contribuendo a trasformare i naturali gesti di bellezza in veri e propri momenti di relax. Proprio attraverso il profumo infatti i cosmetici sensoriali stimolano la produzione di dopamina, ossitocina e serotonina, gli ormoni del piacere. Così non solo ci si sente subito meglio ma si migliora visibilmente la condizione della pelle: è provato infatti che quando si è felici aumenta l’idratazione e si accelera il rinnovamento cutaneo a tutto vantaggio dell’epidermide che diventa più compatta, liscia e morbida.

Consistenze piacevoli

Nelle creme multisensoriali è importante anche la consistenza: se è scorrevole, soffice, gradevole al tatto non solo penetra meglio ma attiva la mente coinvolgendo entrambi gli emisferi del cervello per offrire un piacere diffuso.

Ideali per le pelli più sensibili

Le creme multisensoriali sono una valida scelta sempre e in particolare per le pelli sensibili dal momento che arrossamenti, irritazioni e manifestazioni acneiche possono avere un risvolto psicosomatico. Una crema che piace quindi è anche più efficace.

Provare sempre un cosmetico prima dell’acquisto

Ecco perché è importante al momento della scelta valutare il prodotto attivando i cinque sensi. Prima ci si sofferma sulla confezione che deve risultare gradevole, poi si passa ad applicarla a occhi chiusi per lasciare il giudizio all’olfatto e al tatto. Infine si apprezzano i risultati guardandosi allo specchio: un trattamento funziona meglio se gratifica nell’immediato grazie alla presenza di componenti effetto filler e pigmenti soft focus che migliorano la condizione della pelle all’istante. 

In breve

PRODOTTE DA TANTI MARCHI

Esistono molti cosmetici studiati per dare un effetto multisensoriale, realizzati dai principali marchi presenti in commercio. L’importante è valutare con attenzione quale piace di più e di conseguenza funziona meglio sulla propria persona. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Allattamento a rischio per condizione aziendale: si ha diritto al 100% della retribuzione?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Paola Bernardi Locatelli

Per l'interdizione post partum per rischi aziendali per legge è dovuta solo l'indennità di maternità INPS (80% della retribuzione media giornaliera) ma l'eventuale integrazione al 100% dal datore di lavoro può essere prevista dal CCNL o dalla contrattazione aziendale.  »

Minaccia d’aborto: può essere colpa dell’allattamento?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In gravidanza, continuare ad allattare il primo bambino non causa direttamente contrazioni dell'utero ma è impegnativo dal punto di vista psico-fisico. Ridurre le poppate giornaliere, quando sono numerose come quelle offerte a un neonato, è una buona idea soprattutto se il primo figlio ha già 15 mesi...  »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Fai la tua domanda agli specialisti