Movimento ad alta intensità tiene ferma la bilancia

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 05/02/2018 Aggiornato il 08/08/2018

Dopo la dieta serve movimento ad alta intensità per non ingrassare di nuovo. Ecco in che cosa consiste

Movimento ad alta intensità tiene ferma la bilancia

Il grosso dello sforzo è stato fatto e l’ago della bilancia è finalmente sceso. Ma il rischio di riprendere peso dopo una dieta è uno dei più concreti. Il segreto per evitare questo fastidioso inconveniente? Nonesagerare a tavola sicuramente ma anche fare movimento. Ancora una volta la combinazione dieta + attività fisica si rivela vincente non solo per conquistare ma anche per mantenere un fisico armonioso, senza cuscinetti che lo appesantiscono. Ma non un movimento qualsiasi. Occorre fare movimento ad alta intensità come suggerito da uno studio recentemente pubblicato sulla rivista American Journal of Physiology dagli scienziati dell’Università dell’Alabama di Birmingham negli Usa.

Mantiene la massa muscolare

Secondo gli esperti un allenamento caratterizzato da attività moderata intervallata da brevi momenti di esercizio intenso potrebbe permettere di evitare la perdita della massa muscolare e prevenire il rallentamento del metabolismo che al termine della dieta potrebbe portare a recuperare velocemente il peso perso. Uno dei maggiori problemi quando si segue una dieta che limita le calorie, infatti, è la perdita di massa muscolare e un rallentamento del metabolismo dovuto alla necessità dell’organismo di adattarsi a un minor introito di cibo. Così ben l’80% delle persone che perdono peso con la dieta lo riacquista in genere tutto, magari con qualche chilo in più, in un periodo di tempo di quattro-cinque anni.

L’esperimento in laboratorio

Diversi studi hanno dimostrato che l’attività fisica moderata, come  camminare velocemente o ballare, contrasta il rallentamento del metabolismo determinato dalle restrizioni caloriche. Nel corso della nuova indagine i ricercatori americani hanno voluto verificare se l’allenamento caratterizzato da movimento ad alta intensità potesse avere un effetto maggiore. Durante un esperimento condotto sui topi hanno  scoperto così che il movimento ad alta intensità associato a una dieta ipocalorica ha permesso di preservare la massa muscolare degli animali  e ha avuto un effetto maggiore sul modo in cui l’organismo utilizza il glucosio per produrre energia. Tutto questo con un notevole vantaggio sul risultato finale, cioè sulla possibilità di tenere fermo l’ago della bilancia, evitando rischi importanti per la salute come il diabete, l’ipertensione e altre malattie legate al sovrappeso.

 

 

 
 
 

Lo sapevi che?

Seguire un allenamento ad alta intensità per 20 minuti determina la stessa perdita di perdita di peso di 60 minuti di esercizio fisico a intensità moderata.

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti