Naso, palpebre e seno: ecco gli interventi più richiesti del 2015

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 19/02/2015 Aggiornato il 19/02/2015

Il ritocco al naso, alle palpebre e l’aumento del seno saranno gli interventi di chirurgia estetica che primeggeranno nel 2015

Naso, palpebre e seno: ecco gli interventi più richiesti del 2015

Il ritocco al naso, quello per rialzare le palpebre e l’aumento del seno. Saranno questi gli interventi più gettonati del 2015 secondo le previsioni della Società italiana di chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica (Sicpre) che raggruppa l’80% dei chirurghi plastici italiani. Le anticipazioni sono state fatte alla luce dei dati di traffico del sito www.sicpre.it monitorati nel periodo 1-27 dicembre 2014, tenendo conto del numero di visualizzazioni e dal tempo di permanenza registrato per le varie pagine del portale.

Le previsioni dei chirurghi

In base ai dati raccolti nel periodo indicato, la pagina relativa alla rinoplastica (l’operazione che permette di correggere il naso) è stata visualizzata 237 volte con un tempo medio di permanenza davanti alla pagina di quasi 4 minuti. Il dato non stupisce, visto che si tratta di un intervento molto seguito e anche molto complesso che richiede pertanto un certo tempo di lettura. Dopo il ritocco al naso, nella classifica degli interventi più richiesti del 2015 ci sono quelli alle palpebre e poi ancora quelli al seno.

Più seno, meno pancia

Eseguita nella stragrande maggioranza dei casi per ottenere uno sguardo più giovane, la blefaroplastica ha avuto 220 visualizzazioni della pagina che la descrive, per un tempo medio di 2,4 minuti. In terza posizione c’è infine la mastoplastica additiva, l’intervento per aumentare il seno, che ha totalizzato 216 visualizzazioni di pagina per un tempo medio di 3,2 minuti. Ma dopo il naso, le palpebre e il seno nella classifica degli interventi più gettonati del 2015 ci sono anche l’addominoplastica che permette di eliminare i tessuti in eccesso dalla pancia (al quarto posto con 135 visualizzazioni, tempo medio 2,3 minuti) e la ricostruzione mammaria (quinta con 130 visualizzazioni, 1,4 minuti), l’intervento di chirurgia plastica ricostruttiva che si esegue dopo un’operazione per tumore al seno, senza alcun esborso da parte della paziente poiché a carico del Servizio sanitario nazionale.

Anche dopo operazioni importanti

La Sicpre  rappresenta, infatti, sia la chirurgia plastica estetica che quella ricostruttiva: il sito, quindi, che a dicembre ha totalizzato oltre 33 mila visualizzazioni, viene consultato anche per gli interventi che puntano a ricreare l’integrità corporea dopo un trauma o un intervento chirurgico.

 

 

 

In breve

LA TENDENZA NEGLI USA

Le previsioni dell’American Society of Plastic Surgeons (Aspc), con cui la Sicpre è gemellata, sui ritocchi più gettonati nel 2015 indicano gli stessi interventi ma con posizioni diverse: prima la mastoplastica additiva, poi la rinoplastica e infine la blefaroplastica.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti