Pancia piatta, serve più movimento

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 15/05/2019 Aggiornato il 15/05/2019

Avere la pancia piatta è il sogno (realizzabile) di molte donne. Per raggiungere l’obbiettivo, però, la dieta non basta, ci vuole anche l’attività fisica

Pancia piatta, serve più movimento

Corse al parco e allenamenti in palestra. E ancora nuotate in piscina e pedalate nel verde oppure sulla cyclette. Quello che conta è muoversi. Perché secondo i ricercatori dell’University of Texas Southwestern Medical Center non c’è dieta che tenga: in uno studio pubblicato sulla rivista Mayo Clinic Proceedings hanno dimostrato che praticare attività fisica è il modo più efficace per avere la pancia piatta e sconfiggere il grasso nascosto, noto come grasso viscerale, quello per intenderci che si accumula sulla pancia, anche più dei trattamenti farmacologici, comunemente utilizzati per perdere peso, e persino della chirurgia bariatrica.

C’è grasso e grasso

Bisogna partire dal presupposto che esistono diverse tipologie di tessuto adiposo nella pancia: quello viscerale e il sottocutaneo. Il grasso viscerale, preso in esame in questa ricerca, è la parte di tessuto adiposo concentrata all’interno della cavità addominale e distribuita tra gli organi interni e si differenzia da quello sottocutaneo che è, invece, concentrato nello strato appena sotto la pelle. Secondo ricerche precedenti, il grasso viscerale sarebbe il più dannoso: uno studio dell’Università del Michigan, pubblicato nel 2017, ha infatti dimostrato che è il principale responsabile della produzione del fattore di crescita dei fibroblasti 2, una proteina in grado di trasformare le cellule normali in cellule tumorali.

Sport e farmaci

Sebbene possa sembrare abbastanza scontato il fatto che l’attività fisica aiuti a perdere peso, poche ricerche hanno finora focalizzato l’attenzione su quale fosse la strategia migliore per avere la pancia piatta. Per capirlo i ricercatori hanno passato in rassegna circa 2.500 studi, mettendo a confronto due tipologie di interventi diversi per perdere peso: uno incentrato sulla modifica dello stile di vita, inserendo più attività fisica, e l’altro invece basato su trattamenti farmacologici, comunemente usati per la perdita di peso approvati dall’ente statunitense Food and Drug Administration (Fda). Dai risultati dello studio è emerso che sia l’esercizio fisico sia il trattamento farmacologico determinano una diminuzione del grasso viscerale. Ma le riduzioni osservate erano più significative per ogni chilo di peso corporeo complessivo perso con l’attività fisica.

Più movimento, meno centimetri

Per esempio, come sostengono i ricercatori nello studio, per ottenere una riduzione di 3 centimetri quadrati di grasso viscerale sarebbe necessaria una perdita di peso di circa 18 kg con un trattamento farmacologico rispetto ai 14 kg circa persi con l’esercizio fisico. Quando gli studi, infatti, usano il peso o l’indice di massa corporea (Imc) come parametri, non è possibile stabilire se gli interventi riducono il grasso in ogni parte del corpo o semplicemente vicino alla superficie.

 

 

 

 
 
 

Da sapere!

L’indice di massa corporea o body mass index (Bmi) si calcola dividendo il peso in Kg con il quadrato dell’altezza espressa in metri.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti