Pelle liscia e senza peli… anche per lui!

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 04/08/2016 Aggiornato il 04/08/2016

È il must dell’estate: pelle liscia. Anche per gli uomini. E le donne confermano: oltre l’80%, infatti, preferisce che in spiaggia gli uomini vadano depilati

Pelle liscia e senza peli… anche per lui!

In spiaggia anche lui deve avere la pelle liscia, senza peli. Oltre l’80% delle donne non sente più il fascino maschile del petto villoso, della schiena irsuta e delle gambe pelose. Ma è preferito di gran lunga l’uomo depilato. La nuova tendenza internazionale, ribattezzata shaved-man trend è arrivata, dunque, anche in Italia e vede sempre più donne rimanere affascinate dall’uomo glabro che appare così più giovane, sexy e sicuro di sé.

La graduatoria delle preferenze

Fra le zone del corpo maschile che, secondo le donne, devono essere lisce, compare al primo posto la schiena: per il 90% quella ideale, infatti, è assolutamente priva di peluria. A seguire i glutei, il petto e la pancia: i peli infatti nasconderebbero gli addominali faticosamente scolpiti in palestra. Completano la lista delle preferenze, le braccia, le gambe, il ventre, i piedi, le mani, le orecchie e, infine, il pube.

I “perché” delle donne

Anche se resiste una buona percentuale di uomini che ama sfoggiare il petto villoso, le donne preferiscono la pelle liscia e senza peli. I motivi? Per l’87% delle donne intervistate l’uomo depilato appare più giovane.  Per l’84% è più affascinante e sexy; per il 75% è più sicuro. Tra le altre motivazioni che spingono il gentil sesso a preferire in spiaggia un uomo ben depilato c’è il tocco di eleganza in più dato da una pelle liscia e luminosa e il fatto che una folta peluria dà spesso un’impressione di poca cura e scarsa pulizia.

 

 

 
 
 

In breve

NON SOLO CERETTA

Sempre più uomini ricorrono al laser per rendere glabri soprattutto il dorso, il petto e la pancia. È importante, però, non fare questi trattamenti prima di esporsi al sole per evitare il fenomeno dell’ipopigmentazione foto-indotta post-infiammatoria.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Profilassi anti D e test di Coombs indiretto positivo: va bene?

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un test di Coombs indiretto che risulta positivo dopo la somministrazione di immunoglobuline anti D, esprime che la profilassi ha funzionato e che il bambino è protetto.   »

Bimbo di sei mesi con la testa un po’ più piccola della media

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Se a una circonferenza cranica inferiore alla media non si associa alcun segnale preoccupante e, in più, la testina cresce a un ritmo regolare, si può pensare che si tratti non già di un'anomalia, ma di una caratteristica ereditaria.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti