Argomenti trattati
La protezione solare per i capelli è un gesto non solo di bellezza ma anche di benessere e di salute. I raggi solari, infatti, non hanno un impatto negativo solo sulla cute ma anche sulla fibra capillare e sul cuoio capelluto dove risiedono i bulbi, la parte vitale del capello. Le radiazioni Uv innescano, infatti, un processo infiammatorio che porta a un invecchiamento precoce, responsabile di un indebolimento e di una maggior propensione alla caduta stagionale, quella che in genere si nota in autunno, proprio in risposta degli stress estivi. Anche a livello del fusto l’esposizione solare e il calore che l’accompagna provocano secchezza e aridità nonchè un assottigliamento che contribuisce a rendere la chioma meno piena e più fragile, favorendo la comparsa di rotture e doppie punte. Per azione degli Uv si innesca infine un processo di foto-ossidazione della cheratina che determina uno sbiadimento sia del colore naturale sia, a maggior ragione, della tinta artificiale. Vediamo allora insieme consigli e prodotti per la protezione solare dei capelli per adulti e bambini.
Protezione solare per capelli ricci e lisci
La protezione solare per capelli prevede l’impiego di prodotti specifici che, al pari di quelli per il viso e per il corpo, contengono innanzitutto filtri solari. Gli schermi Uva e Uvb servono a fare in modo che i raggi solari non provochino danni alla fibra capillare arrivando fino al cuoio capelluto dove si trovano i bulbi piliferi, la parte più vitale della chioma dalla quale nascono i nuovi capelli.
Insieme ai filtri Uv nei prodotti per la protezione solare dei capelli sono presenti sostanze emollienti e nutrienti che preservano le lunghezze dall’aridità. Le versioni in crema e in olio sono particolarmente adatte ai capelli grossi e ribelli come quelli ricci, per natura secchi e crespi. L’azione antisecchezza in questi prodotti è affidata innanzitutto agli oli e ai burri vegetali.
L’Olio al tamanù bio e monoi di Klorane protegge e insieme nutre in profondità e ripara regalando alla chioma una profumazione esotica molto gradita in estate.
Per mantenere idratata la fibra che sole, sudore, caldo tendono a inaridire sono preziose anche vitamine come B5, meglio nota come pantenolo. La contiene la Crema Marina Protettiva della linea Eksperience Sun Pro di Revlon Professional.
Per le mamme con bimbi piccoli che hanno sempre poco tempo può essere utile ricorrere a prodotti protettivi per capelli che aiutino anche lo styling. Uv/Heat Hair Mousse di Evy Technology è una soffice mousse che difende dai raggi Uv e dal calore di piastre e phon e in più regala corpo ai capelli in leggerezza.
Sempre in tema di praticità vengono in aiuto delle mamme sempre indaffarate i protettivi 2in1 adatti sia per il corpo sia per i capelli come Solè Tropical Dry Rich Oil Capelli&Corpo di Creattiva.
Tutti i prodotti dalla consistenza leggera, sieri, mousse, balsami, sono indicati in modo particolare per i capelli lisci: oltre a proteggerli aiutano a mantenere un aplomb perfetto senza appesantirli. Ideale sui capelli lisci anche un protettivo solare capace di intensificare la loro naturale lucentezza. Velo Solare Olio Protettivo per capelli proposto da L’Erbolario lo fa con preziosi oli di cocco, monoi e babassu più la vitamina E antiossidante.
In Sun Oil Olio Capelli Protettivo Illuminante di Diego Dalla Palma sono invece piccole perle dorate a illuminare la chioma.
Prodotti per protezione solare per capelli adatti anche ai bambini
Occorre sempre tenere presente che l’attenzione alla protezione solare nei più piccoli deve sempre essere massima. Un cappellino in testa, leggero e traspirante, è sempre utile quando i bambini stanno al sole così da evitare pericolosi colpi di calore. Per la stessa ragione è sempre bene bagnare di frequente la testa dei piccoli. Lo si può fare con acqua ma funziona meglio un prodotto specifico come l’Acqua Solare di Linea MammaBaby® arricchita con camomilla e amamelide dalle virtù calmanti e addolcenti. Con i bimbi più grandicelli si può usare un protettivo solare per capelli. È utile soprattutto per le bambine che hanno i capelli lunghi che tendono ad arruffarsi con la sabbia e la salsedine e che, per via del sole, del caldo e del sudore possono diventare secchi e un po’ stopposi.
Non esistono protettivi solari per capelli specifici per i bambini: per loro si possono usare però le formulazioni da grandi più delicate e rispettose. L’Olio Latte per capelli protettivo idratante di Nuxe alla delicatezza unisce una formula clean non tossica per l’ecosistema marino, testata su alghe, coralli e batteri.
L’attenzione al rispetto dall’ambiente marino è un punto di forza anche di Davines che propone Su Milk, un delicato latte per capelli con filtri Uv che si può usare anche dopo il lavaggio serale per districare velocemente i capelli dei bimbi evitando di dover usare troppo a lungo la spazzola “strappalacrime”.
Spray solare capelli
È il protettivo più facile da applicare e anche il più “leggero” adatto quindi anche ai capelli fini e radi perché scherma i raggi senza appesantire e senza togliere volume. Proprio per la sua consistenza evanescente si può usare non solo in vacanza ma in tutte le situazioni in cui la testa risulta esposta al sole: in città, in campagna, quando si fa sport. Molte formule spray sono arricchite con attivi idratanti e nutrienti che difendono la fibra dalla secchezza. Morphosis Sun Protective Spray & Leave-in di Framesi affida la protezione a un fito-complesso vegetale e aggiunge estratto bio di proteine idrolizzate di mandorla per dare morbidezza.
Ci sono oli di argan e di jojoba, insieme a filtri Uvb e Uva, anche nello Spray Protettivo della collezione Twiga by Rougj+. Contrastare l’ossidazione dovuta ai radicali liberi che si formano durante l’esposizione solare è una valida garanzia di preservare l’intensità e la brillantezza del colore.
Lo Spray On Oil della linea Biopoint Solaire, dall’effetto naturale sulla chioma, contiene estratto di uva nera antiossidante.
Per chi infine è alla ricerca della massima praticità ci sono formule protettive che si possono usare sia per il corpo sia per i capelli. Korff Sun Secret Olio Spray SPF 30 si vaporizza velocemente per una protezione sicura dalla testa ai piedi.
Le regole della protezione solare per capelli
- I capelli vanno protetti sempre dal sole, anche in gravidanza quando sono sicuramente più belli e sani in previsione del parto e dell’allattamento che spesso li indeboliscono. Proprio per questa ragione la protezione solare è più mai necessaria in allattamento quando le chiome per via dei cambiamenti ormonali sono maggiormente esposte alla caduta che i danni solari possono accentuare.
- I protettivi solari per capelli si applicano su tutte le lunghezze durante l’esposizione al sole rispettando la regola, come per i solari viso e corpo, di rinnovare l’applicazione ogni due ore e sempre dopo che si bagna la testa.
- Nel caso dei capelli tinti che sbiadiscono con facilità per via dei raggi si può prevedere un’applicazione più ravvicinata, anche ogni ora scegliendo magari un protettivo in spray, più facile da applicare.
- I protettivi solari per capelli sono utili anche per contrastare l’azione inaridente e sbiadente della salsedine e del cloro delle piscine. È buona regola applicarli, quindi, anche sotto la cuffia. Dopo il bagno è importante sciacquare sempre la testa con acqua dolce per eliminare ogni residuo di sale, sabbia e acqua clorata.
- Proteggere il fusto è importante, ma lo è ancora di più evitare che il cuoio capelluto resti esposto senza schermi. Nei punti dove i capelli si aprono oppure dove sono più radi, magari per via di una particolare acconciatura come le trecce, si può utilizzare un solare vero e proprio: esistono spray invisibili con SPF fino al 50+ che possono funzionare bene a questo scopo perché non ungono e non lasciano tracce e si possono impiegare quindi non solo al mare o in piscina, ma anche in città.
- Un cappello può essere una valida protezione per i capelli soprattutto per le radici dove non viene applicato il protettivo solare. Deve essere però leggero perché se fa sudare rischia di peggiorare la condizione di irritazione e prurito già scatenata dal sole. Bene, quindi, per cappelli di paglia ampi mentre no a berretti troppo stretti magari in materiali sintetici che per di più lasciano esposte le lunghezze.
- In estate meglio non aggiungere allo stress del sole anche quello di phon caldi, piastre e ferri. Meglio lasciare asciugare i capelli all’aria, se possibile, mentre con bandane, foulard, fasce in tessuto, tornate peraltro di gran moda, si possono tenere a posto le ciocche senza rovinarle.
- Per mantenere una buona struttura dei capelli ed evitare che si rovinino sotto il sole è importante curare l’alimentazione. Frutta e verdura di stagione non dovrebbero mai mancare in tavola perché apportano ciò che serve alla chioma, vitamine e antiossidanti, minerali e oligoelementi.
Come curare i capelli dopo il sole
Anche se si usa un protettivo solare per capelli, dopo una giornata di sole, caldo e sudore la chioma ha bisogno di attenzioni particolari. Proprio come si utilizza il doposole per viso e corpo, così servono prodotti specifici doposole anche per la capigliatura.
Occorre innanzitutto un lavaggio delicato per eliminare sudore, impurità e residui di prodotti protettivi. Gli shampoo delle linee solari sono delicati per non impoverire il rivestimento protettivo della fibra e in più sono arricchiti con agenti emollienti e idratanti per ridare equilibrio e morbidezza. Contiene pantenolo, aloe vera e glicerina, Sun Kissed Shampoo Addolcente di Cielo Alto.
La praticità, insieme alla dolcezza della formula, è il punto di forza del DocciaShampoo Doposole di Nature’s che con un solo, rapido gesto lava corpo e capelli sotto il getto. Importante durante il lavaggio usare acqua tiepida per evitare di peggiorare la condizione di aridità della chioma: un ultimo risciacquo freddo rinsalda le cuticole di rivestimento del capello che risulta non solo più lucido ma anche più resistente nei confronti delle aggressioni esterne.
Dopo il lavaggio serve sempre l’applicazione di un balsamo, anche in versione senza risciacquo, o di una maschera che, grazie a sostanze idratanti, nutrienti e restitutive, è in grado di ripristinare la protezione naturale dei capelli alterata dall’esposizione, riportando a livelli ottimali l’idratazione, districando e restituendo elasticità e morbidezza alla fibra. La Maschera Rigenerante Intensa della linea Sunny di Biomed Hairtherapy sfrutta l’azione idratante e nutritiva del caviale verde.
Si può usare anche in spiaggia, quando non si è al sole, Gliss Balsamo Districante che disciplina e ammorbidisce in un attimo grazie alla pratica formula spray senza risciacquo. L’alternativa a balsami e maschere sono gli oli ad azione nutriente.
Quelli multiuso si usano anche per il corpo e sono perfetti non solo per ammorbidire ma anche per dare lucentezza ai capelli ed enfatizzare la tintarella. Elgon propone Colorcare Suncare Hair&Body Oil che aggiunge luce e morbidezza senza ungere e appesantire.
In sintesi
Prima schermare i raggi, poi lavare con dolcezza e infine riparare a fondo. Sono questi i gesti chiave che aiutano a mantenere sani i capelli esposti al sole estivo. I protettivi solari per capelli, in crema, olio e spray, sono utili perché frenano l’azione dannosa dei raggi Uv e in più proteggono dal calore che inaridisce e rende la chioma spenta e opaca. Si usano durante l’esposizione e nelle formule più delicate e rispettose funzionano anche per i bambini più grandicelli, soprattutto per le bambine che hanno i capelli lunghi e spesso difficili da districare. A sera servono, invece, shampoo delicati, balsami, maschere e oli restitutivi che riparano la cuticola danneggiata, ristrutturano e offrono alla chioma morbidezza e luminosità.
Fonti / Bibliografia
- Sole: la protezione giusta per i capelli - Silhouette DonnaI raggi Uv fanno male alla chioma quanto alla pelle. Ecco perché durante e dopo l’esposizione le attenzioni vanno moltiplicate
- Nuoto: proteggi i capelli in piscina - Silhouette DonnaPer godere delle sessioni di training a base di nuoto e difendere la chioma dall’azione del cloro bastano pochi tips
- L'alimentazione salva capelli - Silhouette DonnaAcqua, proteine, oligoelementi: è questa, fondamentalmente, la composizione chimica dei capelli. Ma non devono mancare neppure le vitamine. E, ovviamente, neppure le sostanze base di una corretta alimentazione, come i carboidrati e i grassi nelle giuste dosi. Nutrirsi bene è quindi il primo passo per avere una chioma forte e sana.
- Doposole: a fine giornata, rigenera la pelle - Silhouette DonnaLe giornate al sole sono una prova difficile per la cute che con il buio ha bisogno di attenzioni speciali