Pulizia dei denti perfetta con prima il filo e poi lo spazzolino

Luce Ranucci A cura di Luce Ranucci Pubblicato il 05/12/2018 Aggiornato il 05/12/2018

La sequenza ideale per ottenere una pulizia dei denti perfetta è passare prima il filo interdentale e solo dopo lavare i denti: così si riesce a rimuovere molta più placca

Pulizia dei denti perfetta con prima il filo e poi lo spazzolino

C’è una specifica sequenza da seguire per assicurarsi una pulizia dei denti perfetta: prima passare il filo interdentale e solo dopo lavare i denti. È quanto emerso da uno studio clinico condotto da ricercatori del Dental Materials Research Center presso la Mashhad University of Medical Sciences in Iran e pubblicato sulla rivista medica Journal of Periodontology (Jop).

Provate entrambe le sequenze

Gli esperti hanno chiesto a 25 volontari di lavarsi prima i denti e poi usare il filo interdentale per alcuni giorni; poi gli stessi partecipanti dovevano invertire la sequenza della pulizia, passando prima il filo e poi lavando i denti. Da un’attenta analisi è risultato che questa seconda sequenza è più efficace nella rimozione della placca, probabilmente perché smuovere placca e detriti che restano tra i denti rende poi più efficace il lavoro dello spazzolino. Inoltre questa sequenza fa sì che una più alta concentrazione di fluoro (un minerale presente in molti dentifrici e protettivo contro la carie) resti sui denti.

Usare sempre il filo interdentale

“Si tratta di una sperimentazione interessante ma sarebbe stato utile ancora di più prendere in considerazione gli effetti dello spazzolamento senza filo e del solo filo interdentale senza spazzolamento (come gruppi di controllo) per osservare le eventuali differenze in termini di rimozione della placca – spiega Luca Landi, presidente eletto della Società italiana di parodontologia e implantologia (SIdP) – Le conclusioni tratte dagli autori per una pulizia dei denti perfetta sono comunque interessanti: passare il filo fa bene ed è efficace, particolarmente se viene fatto prima dello spazzolino, rendendo così più facile la rimozione del biofilm e aumentando la concentrazione di fluoro che resta nello spazio interprossimale dopo lo spazzolamento”.

 

 

 

 

 
 
 

Da sapere!

La pulizia dei denti perfetta è fondamentale per prevenire la principale malattia delle gengive, la parodontite: se batteri e placca si accumulano sui denti e alla loro base, le gengive si infiammano e alla lunga possono ritirarsi, lasciando esposti i denti, col rischio di caduta.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti