Rinofiller, la soluzione soft per avere un naso tutto nuovo

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 16/07/2020 Aggiornato il 16/07/2020

Il rinofiller è una tecnica non invasiva che permette di correggere gli inestetismi del naso senza dover ricorrere chirurgia

Rinofiller, la soluzione soft per avere un naso tutto nuovo

Naso nuovo senza ricorrere al bisturi? Oggi è possibile grazie al rinofiller, una tecnica che permette ritocchi naturali e immediati con una semplice infiltrazione. A spiegarla è Giulia Lo Russo, chirurgo estetico di Firenze. Con le microniezioni di sostanze riassorbili è possibile intervenire su diversi inestetismi che possono togliere armonia al naso. In modo semplice e veloce, senza dolore e con un impegno economico più contenuto rispetto alla chirurgia.

Sempre più richiesto

Il rinofiller rappresenta, infatti, una delle tante applicazioni dei filler riassorbili, sempre più amati e richiesti da donne e uomini, perché permettono di correggere varie imperfezioni senza ricorrere alla chirurgia, senza dolore e senza complicanze post-operatorie. Il successo dei filler, e quindi anche del rinofiller, sta poi nella capacità di regalare un aspetto più fresco e armonioso senza stravolgere le linee del volto, con risultati del tutto naturali che migliorano ma non cambiano la fisionomia di una persona.

In che cosa consiste

Il rinofiller consiste in microiniezioni di materiali biocompatibili e riassorbili a effetto volumizzante fatte in punti strategici si può minimizzare la gobbetta, i vuoti che rendono troppo scavato un naso, cosa che può anche succedere dopo la chirurgia, oppure risollevare una punta che tende verso il basso, dando un aspetto invecchiato a tutto il volto. Il risultato è naturale e subito visibile: per di più non restano segni visto che le iniezioni vengono fatte con microaghi che al massimo lasciano un lieve gonfiore che si riassrbe in un giorno o due.
Il trattamento, che viene fatto in ambulatorio, non richiede più di dieci minuti e non comporta dolore visto che i filler di nuova concezione sono già arricchiti al loro interno con un anestetico locale. Non è necessaria la convalescenza e subito si può tornare alle consuete attività.

Solo da professionisti seri

Il risultato dura fino ad un anno ma le infiltrazioni possono essere ripetute quando lo si desidera. Importante come sempre quando si parla di medicina estetica è rivolgersi a un professionista serio: solo un occhio esperto, infatti, che conosce perfettamente l’anatomia sa dove fare le infiltrazioni con delicatezza e sensibilità per ottenere un aspetto più bello ma non artificiale.

 

 

 
 
 

Da sapere!

Il rinofiller proprio perché utilizza sostanze volumizzanti non serve nel caso di un naso troppo grande da ridurre, neppure se si tratta di intervenire su un setto deviato oppure in presenza di problematiche funzionali risolvibili solo con la chirurgia.

 

Fonti / Bibliografia

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Mestruazioni in ritardo e test di gravidanza negativo

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floriana Carbone

Una volta esclusa la gravidanza, un ritardo delle mestruazioni può essere "para-fisiologico" cioè non dovuto a nulla di particolarmente significativo. Ma se dovesse prolungarsi è opportuno un controllo ginecologico.   »

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti