Ritocchi soft per risultati naturali: le nuove tendenze

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 07/02/2018 Aggiornato il 08/08/2018

Gli effetti esagerati e poco naturali non piacciono più: nel 2018 sempre più ritocchi soft

Ritocchi soft per risultati naturali: le nuove tendenze

Basta labbra a canotto, seni esplosivi e volti ultra-tirati. La tendenza del 2018 in tema di medicina e chirurgia estetica punta decisamente ai ritocchi soft che tolgono anni e aggiungono fascino, ma in modo molto naturale, senza stravolgimenti che spesso finiscono per dare un aspetto esagerato, a tratti grottesco. La conferma arriva da Giulio Basoccu, chirurgo plastico, responsabile della divisione di Chirurgia plastica estetica e ricostruttiva dell’Istituto neurotraumatologico italiano di Grottaferrata (Roma). 

Vedo e non vedo

Secondo l’esperto negli ultimi anni è aumentato il ricorso al ritocco, ma non più in modo esagerato, visto che la tendenza spinge sempre più verso il naturale con trattamenti che danno risultati meno evidenti, visibili e percepibili all’esterno. Al lifting che stira, a volte con poca naturalezza, si preferisce oggi la biorivitalizzazione per mantenere l’elasticità della pelle e favorire il ringiovanimento, ma senza modificare i tratti. La tecnica prevede che si effettuino delle microiniezioni nelle zone interessate con sostanze biocompatibili e totalmente riassorbibili capaci di favorire un riequilibrio della normale condizione fisiologica del derma e una riattivazione vitale della cute. La pelle si rassoda, diventa più luminosa, idratata e ringiovanita. Tra i ritocchi soft, molto gettonata è anche la bioristrutturazione che punta a ripristinare la normale compattezza dei tessuti del viso, ricostruendo i volumi e le proporzioni, stimolando la produzione di collagene ed elastina, le fibre elastiche che danno corpo e struttura alla cute.

Occhi puntati sul lato B

L’attenzione verso il lato B, massima negli Stati Uniti e nel Sud America, sta arrivando anche in Italia ma, sempre secondo l’esperto, in maniera più misurata e con ritocchi soft: le richieste non sono tanto di impianti che danno misure oversize, ma di lipofilling e di altre tecniche, come i fili, che risollevano e rimodellano ma senza stravolgere le proporzioni.

In arrivo filler e protesi di ultima generazione

Sul fronte della medicina e della chirurgia estetica sono tante le novità targate 2018. Stanno per arrivare, per esempio, protesi mammarie evolute  con caratteristiche moderne, più leggere e con una lunga durata e anche piccole protesi in silicone per aumentare il volume delle labbra in modo definitivo ma naturale; in arrivo anche nuovi filler che agiscono direttamente sui tessuti per creare volume.

 

 

 
 
 

Da sapere!

È previsto un aumento costante delle richieste per la radiofrequenza, che aiuta a dare tono ai tessuti nei punti dove tendono a cedere, e per i laser utilizzati per l’epilazione definitiva ma anche per eliminare tatuaggi e altri segni indesiderati sulla pelle.

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Forte dispiacere a inizio gravidanza: ne risentirà il bambino?

25/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Secondo alcuni psicologi, noi cerchiamo la felicità perché l'abbiamo sperimentata nella pancia della nostra mamma: questa affermazione è sufficiente per non temere che uno stress, anche se intenso, possa interferire negativamente sul buon andamento della gravidanza.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti