Ritrova la silhouette con gli ultrasuoni che combattono il grasso

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 26/03/2014 Aggiornato il 26/03/2014

Sono l’ultima frontiera della medicina estetica. Gli ultrasuoni combattono il grasso per regalare una figura più armoniosa

Ritrova la silhouette con gli ultrasuoni che combattono il grasso

Dieta e ginnastica servono. Ma a volte il grasso, in particolare quello accumulato sul punto vita, è particolarmente tenace. Nei casi di cuscinetti ostinati oggi si può invenire con gli ultrasuoni che rappresentano l’ultima frontiera dei trattamenti snellenti.

Negli Usa un nuovo macchinario

I dermatologi americani di recente hanno testato un nuovo sistema, approvato dalla Food and Drug Administration (l’ente americano per la sicurezza), per ridurre l’adipe in eccesso che si localizza sulla parte bassa del corpo e anche sul tronco e persino sulla schiena. Si tratta di un macchinario funzionante con ultrasuoni localizzati ad alta intensità in grado di entrare all’interno delle cellule di grasso e di distruggerle. I residui vengono poi assorbiti dal corpo ed eliminati nell’arco di otto-dodici settimane. Il macchinario è di esclusiva competenza medica e presenta limitazioni all’utilizzo: va impiegato, infatti, solo su grasso abbondante ma circoscritto, non diffuso e non può essere usato in presenza di cicatrici o ferite nell’area da trattare.

Da noi c’è ancora la cavitazione

In attesa che anche in Italia arrivi un’apparecchiatura così potente, per snellire la figura si può ricorrere alla cavitazione, una metodica che utilizza uno speciale manipolo per diffondere ultrasuoni, efficaci ma di minor intensità rispetto a quelli testati di recente negli Usa, nelle zone da ridurre.  Una volta sciolti, i grassi entrano nel circolo linfatico e vengono eliminati da reni e fegato: è per questa ragione che è importante distanziare le sedute di 20-30 giorni in modo da lasciare al corpo il tempo di compiere questo importante processo.

Dalle 5 alle 12 sedute

Il trattamento, del tutto indolore, può essere effettuato sia nei centri estetici sia in quelli di medicina estetica: la differenza consiste nel fatto che i medici possono utilizzare macchinare con ultrasuoni più potenti e capaci quindi di offrire risultati più soddisfacenti. Senza dimenticare che un medico è in grado di valutare eventuali controindicazioni che possono rendere la metodica poco efficace se non dannosa. Occorrono da un minimo di 5 a un massimo di 12 sedute per sciogliere il grasso in eccesso con gli ultrasuoni: il costo di una seduta varia dai 100 ai 150 euro in base alla struttura scelta.  

In breve

POTENTI E INDOLORI

Gli ultrasuoni sono un’arma potente contro il grasso in eccesso. Vengono utilizzati per trattamenti effettuati in centri medici ed estetici, in grado con un numero variabile di sedute, dalle 5 alle 12, di limare i cuscinetti localizzati e ridare armonia alla figura.  

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti