Rughe sul collo? Attenzione a tablet e smartphone

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 15/04/2015 Aggiornato il 15/04/2015

Se compaiono le rughe sul collo la colpa può essere anche di tablet e smartphone, utilizzati sempre più ore al giorno

Rughe sul collo? Attenzione a tablet e smartphone

Uno sguardo allo specchio rivela un collo segnato dalle rughe? La colpa può essere anche della tecnologia. Secondo il recente studio di un gruppo di dermatologi di The London Clinic tra le cause delle rughe sul collo ci sono anche tablet e smartphone.

Più rischi tra i 20 e i 40 anni

ll costante sguardo allo schermo, spesso tenuto molto più in basso rispetto alla linea dello sguardo, “increspa” la pelle e a lungo andare provoca solchi più o meno profondi. Le donne più esposte al rischio di avere rughe sul collo sono quelle tra i 18 e i 39 anni che fanno un uso massiccio di tablet e smartphone, arrivando a controllare i dispositivi fino a 150 volte al giorno con una flessione della testa dannosa per la cute. Secondo gli esperti, infatti, questo costante piegamento innaturale provoca non solo un rilassamento della pelle nella zona del collo, ma anche un cedimento delle guance e il formarsi di una piega sopra la linea delle clavicole, una condizione che i dermatologi hanno ribattezzato “tech-nec”.

Un problema in crescita

Non è un caso, quindi, che il problema delle rughe sul collo legato a un eccessivo utilizzo di tablet e smartphone sia aumentato in modo esponenziale negli ultimi dieci anni. I dispositivi elettronici non sono comunque gli unici imputati. Non bisogna, infatti, trascurare il ruolo dei raggi solari che penetrano in profondità danneggiando le strutture elastiche: è facile che mettendo la crema solare sul viso ci si dimentichi del collo e questo può favorire un precoce invecchiamento di una parte che già per natura è dotata di una cute sottile, poco protetta e facile ai cedimenti.

I consigli da seguire

Innanzitutto, cercare di limitare il più possibile il tempo passato davanti a tablet e smartphone sforzandosi in ogni caso di tenerli a livello del viso per evitare di piegare il collo. Una regola da adottare è poi quella di proteggere sempre la pelle con una crema solare in estate puntando su fattori protettivi tanto più alti quanto più l’esposizione è prolungata e intensa. Attenzione, però, che i raggi Uva colpiscono la pelle anche nelle altre stagioni dell’anno: buona abitudine è quella di applicare sempre il mattino una crema idratante o anti-età in base alle necessità che contenga filtri Uv.

 

 

 

In breve

UNA PARTE MOLTO DELICATA

Il collo è una parte che, in genere, si tende a trascurare nella routine quotidiana di bellezza. Ha bisogno invece di una detersione delicata e dell’uso regolare di un idratante. Dopo i quarant’anni, poi, serve un trattamento mirato ad azione protettiva, nutriente e rigenerante per prevenire con efficacia la formazione delle rughe e dei cedimenti.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti