Scopri il legame tra sport, cena e linea

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 20/10/2021 Aggiornato il 20/10/2021

Fai sport per dimagrire o mantenere la linea? Allora ti può interessare sapere quanto conta quello che mangi a cena la sera prima

Scopri il legame tra sport, cena e linea

Non ci sono dubbi: fare sport aiuta a mantenere la linea. Ma uno studio inglese mette un paletto: attenzione a quanto si mangia a cena la sera prima.

10% di calorie in più

La questione del resto è ben nota: si pensa di poter compensare quel di più che si mangia la sera prima con l’attività del giorno dopo. Uno studio condotto dall’inglese Loughborough University su un gruppo di uomini fisicamente attivi e pubblicato sull’European Journal of Nutrition, ha dimostrato che quel di più corrisponde a circa il 10% in più delle calorie normalmente consumate.
Nello studio l’attività fisica prevista per metà del gruppo comprendeva 30 minuti di ciclismo e 30 di corsa moderata, mentre l’altra metà del gruppo veniva invece invitato a riposare per un’ora. Obiettivo della ricerca non era tanto capire se quel 10% di calorie in più potesse vanificare un’ora di sport, tant’è che nessuno dei partecipanti è stato mai pesato; in ogni caso si è comunque calcolato che l’incremento nei consumi alimentari non riesce ad essere bruciato con l’attività fisica.

Non solo per dimagrire

«Occorre però tener conto che non si fa sport solo per dimagrire» spiega Gianfranco Beltrami, vicepresidente nazionale Federazione medico sportiva italiana. «I benefici sono molteplici e vanno dall’aumento della forza di muscoli e articolazioni con conseguenti miglioramenti anche nella postura e nella resistenza alla fatica all’ottimizzazione del metabolismo, dal miglioramento della capacità respiratoria allo stimolo positivo sul sistema circolatorio. Senza dimenticare che l’attività fisica aiuta il rilascio di endorfine, gli ormoni del buonumore che contribuiscono a regolare l’appetito».

Un meccanismo biochimico complesso

Ma, sempre per restare in tema di forma fisica, bisogna anche tenere presente che l’esercizio fisico è in grado di riequilibrare il senso della fame adattandola alle esigenze nutrizionali. «Nell’organismo coesistono due ormoni: la leptina, prodotta dalle cellule adipose che dà il senso di sazietà, e la grelina, prodotta dallo stomaco responsabile della sensazione di fame» continua l’esperto. «Quando si fa sport con una certa intensità la leptina va in circolo e diffonde un senso di sazietà: contemporaneamente in corrispondenza di uno sforzo fisico intenso vengono ridotti i livelli di grelina e diminuisce il senso di fame».

Quanto e cosa mangiare

Lo studio inglese concentra l’attenzione su quanto si mangia a cena la sera prima, ma è importante anche quello che si consuma prima e dopo lo sport. «Non bisogna mai iniziare a fare attività fisica privi di energie» continua l’esperto. «Il cibo è il carburante che va introdotto dalle due alle due ore e mezzo prima di iniziare a fare sport che possono essere anche tre, tre ore e mezza se ci si impegna in attività di potenza».

Ma è fondamentale anche quello che si mangia. «Poco prima dell’allenamento o durante l’attività servono carboidrati rapidi da assimilare come miele, marmellata, frutta disidratata, frutta sciroppata.

 

 

 

 
 
 

Lo sapevi che?

Se si deve perdere peso bisogna cercare di introdurre meno calorie di quelle che si bruciano facendo sport.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti