Seno maxi fuori moda: oggi piace naturale

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 09/02/2016 Aggiornato il 09/02/2016

È tramontato il tempo delle maggiorate. Ora il seno piace al naturale… anche quando è rifatto

Seno maxi fuori moda: oggi piace naturale

Amano l’ambiente e la natura. Prediligono cibi e cosmetici biologici. Fanno sport e sono attente a mantenersi sempre in forma, ma senza fare della linea e del seno finto un’assurda mania. Queste sono le donne di oggi alle quali la bellezza piace sempre più naturale.

Maggiorate out

Sembrano, infatti, essere finiti i tempi delle maggiorate; anzi: cresce sempre più il numero delle donne che, dopo essersi fatte aumentare la taglia del reggiseno una decina di anni fa, tornano dal chirurgo perché vogliono ritrovare forme più contenute. Gli eccessi, infatti, non soddisfano più: la bellezza oggi piace al naturale e questo significa che non si vogliono più seni troppo prorompenti, labbra a canotto e visi tirati oltremisura dal lifting. Si è di fronte a un vero e proprio cambiamento culturale, impensabile fino a cinque anni fa ma che ora indirizza sempre più verso la naturalezza.

Scarlett Johansson e Tilda Swinton, nuove muse

Le muse ispiratrici di fascino non sono più la (ex) bagnina di Baywatch Pamela Anderson (che oltretutto ha ridotto di almeno taglie il suo décolleté proprio sull’onda di questo nuovo trend) o le prosperose attrici che andavano per la maggiore fino ad una decina di anni fa. Oggi la bellezza piace naturale e i canoni estetici suggeriscono un seno al naturale come quello della bellissima Scarlett Johansson se non addirittura androgino come quello di Tilda Swinton, sottilissima attrice inglese adorata dal pubblico femminile.

Chirurgia sì, ma niente eccessi

L’aspetto naturale è inoltre un requisito sempre più richiesto anche da chi decide di ingrandire il seno con il bisturi. Lo confermano gli stessi chirurghi che proprio nei loro studi hanno notato come le donne sono passate dal chiedere taglie large e medium a volumi decisamente più contenuti della coppa B o al massimo C. In Italia il riferimento è Belen con un seno morbido ma non eccessivo. Gli stessi chirurghi parlano quindi di un cambiamento culturale legato al mutare dei canoni estetici; non si tratta di un fenomeno di massa, certo, ma per la prima volta da qualche anno il trend del naturale è in costante crescita: i seni abbondanti hanno fatto il loro tempo e le donne chiedono soprattutto eleganza e sobrietà di forme e volumi.

 

 

 

 

 

 
 
 

In breve

ANCHE PER LA LABBRA VINCE IL LOOK NATURALE

Lo stesso succede anche per quanto riguarda le labbra: gonfiarle in maniera eccessiva oggi viene considerato più volgare che sexy. Niente silicone quindi, peraltro vietato per il rimpolpamento della mucosa, ma solo acido ialuronico che, se iniettato nella giusta quantità, regala un turgore naturale che definisce senza eccessi.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Broncospasmo: c’è un modo per prevenirlo?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Verso la sesta settimana l’embrione non si vede: proseguirà la gravidanza?

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non è raro che prima della sesta settimana l' ecografia non visualizzi l'embrione, senza che questo sia automaticamente brutto segno. Sarà comunque l'ecografia successiva a chiarire se la gravidanza è evolutiva o no.   »

Fai la tua domanda agli specialisti