Smalto: ogni tanto è meglio non metterlo sulle unghie

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 06/11/2013 Aggiornato il 06/11/2013

Coloratissimo e alla moda. Lo smalto, tanto amato dalle donne, può anche danneggiare le unghie 

Smalto: ogni tanto è meglio non metterlo sulle unghie

Sono poche le donne che ci rinunciano. Perché in un attimo lo smalto rende più belle le unghie e aggiunge un tocco di eleganza all’insieme. Colorato oppure trasparente, scintillante di mille particelle iridescenti nelle versioni metallizzate oppure vivace nei nuovi toni fluo, lo smalto per le unghie è diventato ormai da tempo un accessorio irrinunciabile da scegliere in base alle tendenze della moda ma anche all’abbigliamento e all’umore del momento.

L’unghia deve respirare

Attenzione però che usare sempre lo smalto può avere risvolti negativi. Pigmenti e resine, colle e altre sostanze chimiche utilizzate soprattutto per la nail art, la decorazione con colori e applicazioni, possono, infatti, soffocare le unghie che sono una parte viva rendendole meno forti e più facili alla rottura. Il suggerimento dei dermatologi americani è quindi quello di lasciare le unghie senza smalto e nail art almeno per una settimana al mese in modo che possano respirare e mantenersi sane e forti. Il rischio che ingialliscano, invece, si può arginare mettendo sempre sotto lo smalto colorato una base trasparente che impedisce ai pigmenti colorati di penetrare.

Attenzione anche al leva-smalto

Quelli a base di acetone sono aggressivi e possono rovinare il letto ungueale. Meglio prodotti a base oleosa che compiono l’operazione con più dolcezza.  Da ultimo, è bene sempre tener presente che si notano cambiamenti di colore e la comparsa di striature è opportuno andare dal dermatologo dal momento che questi inconvenienti possono essere spia di gravi problemi di salute come infezioni, diabete o problemi di circolazione. 

In breve

SENZA PER UNA SETTIMANA AL MESE

Con lo smalto le unghie sono subito più belle. Ma attenzione a non tenerlo sempre. Come suggeriscono i dermatologi americani lasciar respirare le unghie per una settimana al mese è il miglior modo per preservarle sane e forti.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti