Stare in piedi aiuta a dimagrire

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 06/08/2018 Aggiornato il 09/08/2018

Ci vuole tempo, ma i risultati sembrano assicurati: meno 10 chili in quattro anni e senza seguire alcuna dieta

Stare in piedi aiuta a dimagrire

Un recente studio australiano ha misurato i benefici sulla salute dell’introduzione in ufficio di scrivanie verticali, che consentono di lavorare in piedi. Stare in piedi molte ore al giorno potrebbe, dunque, essere d’aiuto per perdere peso: anche 10 chili in 4 anni. I ricercatori australiani erano stati però già preceduti da colleghi della Mayo Clinic di Rochester (Usa) autori di un analogo studio pubblicato sulla rivista medica European Journal of Preventive Cardiology, che erano giunti praticamente alle stesse conclusioni. Tutti gli studiosi, americani e australiani, comunque concordano sul fatto che la sedentarietà è collegata all’aumento dei casi di obesità, malattie cardiovascolari e diabete.

Troppo tempo seduti

Gli studiosi osservano poi che gli europei tendono a trascorrere seduti fino a sette ore al giorno e che anche le persone fisicamente attive passano la maggior parte della giornata su una sedia. Per verificare se stare in piedi permette di bruciare più calorie rispetto allo stare seduti i ricercatori hanno esaminato i risultati di 46 studi che avevano coinvolto 1.184 individui. I partecipanti avevano un’età media di 33 anni, un indice medio di massa corporea pari a 24 kg/m2 (normopeso) e un peso di 65 kg. Conclusa l’analisi i ricercatori hanno scoperto che stare in piedi aveva fatto bruciare 0,15 kcal al minuto in più rispetto allo stare seduti.

Risultati in 4 anni

Hanno poi calcolato che una persona di 65 kg consumerebbe 54 kcal in più al giorno se trascorresse quotidianamente sei ore in piedi anziché seduta. Inoltre, se nel tempo l’apporto calorico quotidiano restasse lo stesso, quest’individuo potrebbe perdere 2,5 kg in un anno e 10 kg in quattro anni. Non è tutto: secondo gli autori il divario nel dispendio energetico esistente tra la posizione eretta e quella seduta potrebbe essere persino maggiore di quello rilevato. I partecipanti coinvolti nelle ricerche, infatti, erano fermi mentre in realtà le persone tendono a compiere piccoli movimenti mentre stanno in piedi che potrebbero far aumentare il consumo calorico e far scendere ancora più facilmente l’ago della bilancia.

Vantaggi anche per la salute

Senza dimenticare che stare in piedi non permette solo di bruciare più calorie, ma comporta un’attività muscolare aggiuntiva  legata a tassi più bassi di infarto, ictus e diabete, per cui i vantaggi derivanti dallo stare in piedi potrebbero andare oltre il controllo del peso. In attesa di ulteriori conferme non resta che darsi da fare e cercare di stare il meno possibile sulla sedia.

 

 

 
 
 

Da sapere!

Quando si sta in piedi si possono fare movimenti di ginnastica isometrica, come contrarre i glutei: ripetuti di frequente, oltre a fare bruciare calorie, contribuiscono a mantenere la tonicità muscolare.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambini potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti