Sugar face: troppo zucchero rovina la pelle

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 26/07/2016 Aggiornato il 26/07/2016

Si chiama “sugar face” il viso segnato di chi mangia molti dolci. Ecco perché

Sugar face: troppo zucchero rovina la pelle

Brufoletti, borse e colorito spento…insomma, una sugar face. Attenzione a quello che si mangia, dunque: troppo zucchero rovina, infatti, la pelle. Eccolo di nuovo sotto accusa: oltre a favorire il diabete, far venire la carie, dilatare a dismisura il girovita e peggiorare la cellulite, oggi lo zucchero è sul banco degli imputati anche per quanto riguarda la bellezza del viso e del corpo.

Bersaglio viso

Troppo zucchero aggiunto al caffè, ma anche assunto sotto forma di dolci e snack rovina la pelle e sarebbe responsabile di quella che i dermatologi inglesi chiamano “sugar face”, faccia di zucchero. Le sue manifestazioni visibili? La comparsa di imperfezioni che vanno dai brufoli ai punti neri, dalle borse sotto gli occhi all’incarnato spento e poco vitale. Sono stati di recente i dermatologi inglesi ad analizzare con precisione il ruolo che lo zucchero gioca nell’alterare l’equilibrio cutaneo.

Il meccanismo alla base

Innanzitutto, bisogna tener conto del fatto che i cibi ricchi di zucchero hanno un alto indice glicemico(): provocano quindi un notevole carico di zuccheri nel corpo e forti fluttuazioni dell’insulina che nel tempo portano al diabete, responsabile a sua volta di un’accelerazione nel processo di invecchiamento della cute. Lo zucchero poi legandosi al collagene innesca un processo noto come glicazione che provoca una degradazione delle fibre elastiche e porta alla comparsa di rughe e cedimenti, anche a livello di zone delicate come il contorno occhi che si segna con antiestetiche borse.

Meglio lo zucchero naturale

Troppo zucchero rovina la pelle anche perché ha un’azione disidratante, alla quale la cute risponde producendo una maggior quantità di lipidi che, soprattutto nei soggetti predisposti, può accentuare le manifestazioni tipiche dell’acne come brufoli, lucidità e punti neri. Non si tratta comunque di demonizzare lo zucchero: se non si esagera con la quantità e si inserisce il suo consumo nel quadro di un’alimentazione equilibrata e di uno stile di vita sano ha un ruolo importante nel dare energia a tutto il corpo e al cervello in particolare. Importante non esagerare e puntare sullo zucchero naturale come quello della frutta (fruttosio), evitando invece lo zucchero raffinato e i cibi che ne contengono dosi molto alte a fronte della totale assenza di altri nutrienti, come le bevande gassate.

 

 

 

 
 
 

da sapere!

Attenzione anche al latte e ai suoi derivati. La leucina, un aminoacido presente in questa categoria di alimenti, sembra stimolare un particolare complesso enzimatico in grado di interagire con gli stimoli alla base della comparsa dell’acne.

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti