Torna in forma dopo il parto con la Zumba

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 10/10/2013 Aggiornato il 10/10/2013

Ritmo e allegria. Con la Zumba tornare in forma dopo il parto è semplice e anche divertente

Torna in forma dopo il parto con la Zumba

Riprendere a fare movimento è indispensabile per tornare in forma dopo il parto. Con un bebè però il tempo è poco e va ottimizzato. Un paio di ore a settimana sono già un regalo e vanno sfruttate al meglio scegliendo un allenamento che permetta di bruciare parecchie calorie per dire addio ai cuscinetti rimasti dopo la gravidanza, tonificare i muscoli, allentare lo stress e ricaricare di nuova energia.

Sempre più gettonata

Il nome da tener presente? Zumba, un programma di fitness lanciato ormai da qualche anno ma sempre più gettonato nelle palestre. La ricetta del suo successo: una musica travolgente sui ritmi latino americani della salsa e del merengue e una serie di coreografie semplici, alla portata di tutti, anche di chi non ha mai ballato. Il risultato: un’ora di allenamento a ritmo serrato che alza il battito cardiaco, mette in moto tutti i muscoli rinforzandoli, attiva il metabolismo facendo scendere l’ago della bilancia, migliora la coordinazione e il portamento. Così si dimentica la noia in palestra, si scarica la tensione e si ritrova energia e buonumore.

Un inizio graduale

Se non avete mai provato la Zumba potete cominciare con un’ora a settimana per passare poi a due allenamenti in modo da ritornare presto in forma dopo il parto. Se, invece, facevate già Zumba prima della nascita del bebè potete sperimentare le nuove proposte in tema. La Zumba in piscina, per esempio, che rende ancora più deciso l’effetto tonificante del movimento grazie alla resistenza opposta dall’acqua. Nella Zumba Sentao si usa, invece, una sedia per eseguire una serie di movimenti che permettono di lavorare in modo particolare sulla parta alta del corpo ridando compattezza alla braccia e turgore al décolleté durante e dopo l’allattamento. Altra valida proposta per ritornare in forma dopo il parto a tempo di record è la Zumba Tonic che prevede l’utilizzo di piccoli pesi simili a maracas per rendere ancora più intenso il lavoro muscolare in modo da contrastare con efficacia i cedimenti. 

In breve

A RITMO DI SALSA E MERENGUE

Con la Zumba si può tornare in forma dopo il parto in maniera veloce e divertente: al ritmo della salsa e del merengue si mettono in moto i muscoli e si bruciano i cuscinetti dimenticando la noia e ritrovando l’energia. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti