Turismo della bellezza: boom di viaggi con ritocco

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 05/12/2019 Aggiornato il 05/12/2019

Sono in costante aumento le persone che vanno all’estero per un ritocco, alimentando così il mercato del turismo della bellezza. Attenzione ai rischi

Turismo della bellezza: boom di viaggi con ritocco

Cresce la voglia di un ritocchino e in parallelo crescono i numeri del turismo della bellezza, un fenomeno in aumento che vede sempre più persone recarsi all’estero per aumentare la taglia del seno() oppure per cancellare le rughe.

Le mete più gettonate

La meta più gettonata del turismo della bellezza è la Corea del Sud, divenuta la capitale mondiale della chirurgia plastica con 600 cliniche e 650mila interventi all’anno su più di 50mila pazienti stranieri solo nel 2018, numeri che hanno movimentato un business di 189 milioni di dollari, come confermano i dati dell’International Society of Aesthetic Plastic Surgery statunitense. Accanto alla Corea, altra meta di spicco del turismo della bellezza è la Grecia, principale destinazione negli ultimi tempi per i trattamenti con il botulino che a oggi rimangono i più richiesti tra le metodiche soft per ringiovanire il viso. Nel 2018 sono stati più di 300mila gli interventi di chirurgia estetica effettuati nelle cliniche greche, un numero che si prevede cresca del 15% quest’anno.

Gli interventi più richiesti

La palma va sempre alla mastoplastica additiva con il 15,8% di tutte le operazioni di chirurgia estetica al mondo; segue la liposuzione con il 14%, la blefaroplastica con il 12,9% e la rinoplastica con il 7,6%. Ma quali sono le motivazioni che fanno crescere i numeri del turismo della bellezza? Sicuramente i costi più bassi, visto che in alcuni casi si può arrivare a risparmiare anche il 50% rispetto al costo della stessa operazione nei Paesi di origine.

Pacchetti all inclusive

Molte agenzie di viaggi propongono pacchetti completi che prevedono insieme all’intervento un tour del paese oppure vacanze al mare. Gli esperti mettono però in guardia dal turismo della bellezza. Secondo il professor Carlo Gasperoni, docente al master di Chirurgia Estetica della Faccia dell’Università Tor Vergata di Roma, è sempre bene diffidare delle proposte low cost all’estero che hanno moltissimi rischi: i lunghi voli, stressanti per chi si è sottoposto a un intervento, e anche il semplice fatto di essere lontani da casa, sono fattori da tenere in considerazione insieme al fatto che un prezzo molto basso spesso spinge verso decisioni affrettate che possono avere anche esiti non positivi.

Non sottovalutare i pericoli

Come per ogni operazione, anche nel caso di interventi estetici occorre sapere che esiste il rischio di complicazioni come infezioni o ferite non cicatrizzate: è fondamentale quindi essere sempre seguiti, a lungo termine, da chi ha effettuato l’intervento, cosa non possibile all’estero. Il pericolo concreto è che una volta tornati in patria ci si veda costretti a rivolgersi a un altro medico che può aver difficoltà ad accedere alle cartelle cliniche e a comprendere i dettagli dell’intervento.

 

 
 
 

Da sapere!

I costi per le cure post-operatorie di interventi fatti all’estero possono diventare maggiori di quanto si sarebbe speso se ci si fosse fatte operare in Italia.

 

Fonti / Bibliografia

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti