Via il grasso in eccesso dopo il parto con la liposuzione chimica

Alberta Mascherpa A cura di Alberta Mascherpa Pubblicato il 16/09/2013 Aggiornato il 16/09/2013

Senza cannule, senza ricovero e persino senza anestesia. La liposuzione chimica è una metodica innovativa, veloce e indolore, per cancellare i cuscinetti dopo il parto  

Sui fianchi, sulle cosce, sull’addome. I tanto odiati cuscinetti a volte resistono tenaci a dieta e ginnastica.  In questi casi la soluzione definitiva è rappresentata dalla liposuzione, termine che evoca subito alla mente cannule e sale operatorie, anestesie e tutti i possibili rischi che ne conseguono.

Efficace e indolore

In realtà per eliminare gli accumuli localizzati che tolgono armonia alla figura oggi c’è anche la liposuzione chimica, una metodica innovativa in grado di rimodellare il fisico in maniera dolce e veloce, senza tutti i disagi della liposuzione chirurgica. La tecnica, che sta conoscendo grande successo, prevede l’infiltrazione attraverso aghi lunghi e sottilissimi, e per questo indolori, di una sostanza lipolitica in grado cioè di “sciogliere” i grassi di deposito che vengono poi eliminati per via naturale.

Il segreto sta nella sostanza sciogli-grassi

Le novità della metodica, chiamata anche intralipoterapia e già presente da qualche anno in Italia, consistono nella sostanza sciogli-grassi impiegata e anche nella particolare tecnica di infiltrazione a ventaglio che assicura risultati rapidi e duraturi nel tempo.

Si può fare dappertutto

Qual è il più grande vantaggio della liposuzione chimica? Si può eseguire su tutti i punti del corpo interessati dal grasso, l’addome e i glutei, i fianchi e le braccia, le cosce e persino la zona del collo dove compare il doppio mento; le infiltrazioni vengono fatte ambulatorialmente senza necessità di camera operatoria e di anestesia e subito dopo si possono riprendere le consuete attività.

Bisogna bere molto

Ecco perché la metodica sta conquistando soprattutto le donne tra i 30 e i 40 anni, troppo impegnate per poter mettere in conto un periodo di riposo come necessario dopo la liposuzione tradizionale. La liposuzione chimica non provoca dolore e non lascia segni visibili; unica avvertenza da adottare è quella di bere molto nelle 48 ore successive alla seduta per favorire l’eliminazione dei grassi sciolti dall’infiltrazione. 

In breve

SOLO DAL MEDICO

È fondamentale affidarsi a mani esperte accertandosi della professionalità dei centri ai quali ci si rivolge. La liposuzione chimica è un trattamento di esclusiva competenza medica, che non può essere effettuato nei centri estetici. Anche tra i medici è importante, comunque, rivolgersi a chi ha esperienza in modo da trarre il massimo dalla metodica evitando qualsiasi possibile rischio. 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti