Alimentazione: scegli i colori della salute

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 12/08/2016 Aggiornato il 12/08/2016

Prediligi frutta e verdura colorata perché è più ricca di sostanze benefiche alla salute. Ecco cosa portare in tavola

Alimentazione: scegli i colori della salute

Mangiare frutta e verdura si sa, fa bene alla salute, ma se si sceglie la varietà migliore i benefici saranno superiori. A sostenerlo è la studiosa americana Jo Robinson nel suo ultimo saggio: “Piacere selvaggio”. Secondo Jo Robinson tra i tanti tipi di frutta e verdura in commercio sarebbe meglio preferire le varietà che conservano più nutrienti di altre, magari sottoposte a trattamenti di conservazione e selezione. Ma quali sono le migliori varietà? Ecco qualche esempio.

Patate rosse o viola

Sono migliori di quelle gialle, perché contengono più antiossidanti (ritardano quindi l’invecchiamento dei tessuti). Ancora meglio sarebbe consumarle con la buccia, perché favorirebbe un tasso glicemico più basso, per la presenza delle molte fibre.

Cipolle dal gusto più forte

Contengono una quantità maggiore di fito-nutrienti rispetto a quelle dolci, sino a otto volte di più.

Carote viola

Il colore deriva dall’alto contenuto di antocianine. In questo caso il modo di prepararle farebbe la differenza: cuocerle e affettarle dopo le renderebbe più dolci, aumentandone le proprietà anti-tumorali.

Pomodori ciliegini e datterini

Sono quelli più ricchi di fito-nutrienti. Sembrerebbe che più i pomodori sono piccoli, più sarebbero ricchi di sostanze benefiche. La studiosa raccomanda di consumare anche i semi dei pomodori perché in essi si concentrerebbero le sostanze antitumorali migliori.

Radicchio rosso di Chioggia 

Sarebbe quello da preferire tra tutti le varietà di radicchio perché conterrebbe tre volte di più bio-nutrienti. Inoltre è un potente antiossidante.

Scalogno

È da preferire all’aglio, per il suo doppio contenuto di quercetina, un prezioso flavonoide.

Broccoli

Subito dopo la raccolta perdono una parte del quantitativo di zuccheri e di altre sostanze nutrienti. Per questo è bene conservarli in una plastica trasparente da bucare con una serie di forellini, così facendo, si contribuisce a preservarne gli antiossidanti.

Insalata

Sono preferibili le varietà a cespo aperto dalle fogli scure: rosse-brune, viola o verdi. Rucola e radicchio hanno più fito-nutrienti della lattuga.

Mais

Le varietà viola, blu o rosso possiedono fino a 60 volte più betacarotene di quello bianco. Ha inoltre proprietà antitumorali e benefiche contro le infiammazioni e l’ipertensione.

Prugne

Quelle blu, nere e rosse sono più ricche di fito-nutrienti di quelle gialle e verdi.

Mele

Le Smith possiedono fino a tre volte più bio-nutrienti delle Golden.

Mango

È ricco di vitamina C fino a 5 volte di più delle arance. Inoltre, ha un basso indice glicemico per il suo alto contenuto di fibre.

 

 
 
 

lo sapevi che?

I fito-nutrienti sono sostanze vegetali che conferiscono alle piante colore e protezione da malattie o attacchi parassitari.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti