Attenzione alle diete low carb: fanno riprendere peso

Silvia Camarda A cura di Silvia Camarda Pubblicato il 29/01/2020 Aggiornato il 29/01/2020

Con le diete a basso contenuto di carboidrati, cosiddette diete low carb, dimagrire è solo un’illusione. Ecco perché. Ancora una volta il modello da prediligere è quello mediterraneo

Attenzione alle diete low carb: fanno riprendere peso

Le diete “low carb come la chetogenica, la dieta a zona, la Dukan, la Paleodieta e quella di Atkins, non fanno dimagrire. A sostenerlo con determinazione è il dottor Michelangelo Giampietro, specialista in medicina dello sport, in scienza dell’alimentazione e docente alla scuola dello sport Coni di Roma.

Perché non fanno bene

Secondo lo specialista, le diete a basso contenuto di carboidrati o diete low carb, creerebbero solo l’illusione di diminuire il peso, perché determinano una perdita di acqua e, qualche volta, anche di tessuto muscolare. Con il risultato di innescare il rischioso “effetto yo-yo”, cioè di recuperare nel giro di poco tempo i chili di prima della dieta, se non addirittura di più.

Carboidrati essenziali

I carboidrati sono il nutriente necessario dei globuli rossi, del cervello e dei muscoli. In loro assenza, l’organismo ne risente subito, manifestando ipoglicemia, debolezza, sudorazione eccessiva, mancanza di concentrazione e attenzione, sonnolenza, mal di testa e annebbiamento della vista.

Dieta mediterranea: sì anche per dimagrire

Numerosi studi scientifici hanno, invece, dimostrato come questa dieta abbia un effetto protettivo sull’organismo rispetto a anche a tumori e obesità, e in più faciliti il dimagrimento.

La dieta mediterranea prevede che il 50-55% delle calorie totali giornaliere derivi dai carboidrati che, per l’80%, dovrebbero essere complessi (pasta, pane, riso). Il restante 20%, invece, può derivare dagli zuccheri semplici, cominciando da quelli della frutta.

L’efficacia di questo modello alimentare sta nel variare tutti i giorni gli alimenti, preferendo frutta, verdura, cereali e legumi – per il loro effetto saziante dovuto alla fibra – senza penalizzare, tuttavia, i cibi di origine animale (carne, pesce, uova, latte e derivati), conditi con olio extravergine d’oliva, meglio se a crudo.

Per chi fa sport

Giampietro ricorda poi che le prestazioni degli sportivi sono legate a tre componenti nutrizionali:

– perfetta idratazione;

– ampia disponibilità di carboidrati;

– aumento della quota di proteine, ma sempre inferiore rispetto a quella dei carboidrati”.

In particolar modo, conclude il medico, “la pasta fornisce agli atleti un carburante a lento assorbimento”. Meglio dunque un piatto di pasta condito leggermente rispetto alle patatine fritte prima di fare sport!

 

 

 
 
 

Lo sapevi che?

La dieta chetogenica è caratterizzata da un altissimo contenuto di grassi e proteine e un bassissimo contenuto di carboidrati. Deve essere prescritta e seguita da un medico ed è assolutamente sconsigliata per dimagrire.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti