Bevande light: non fanno dimagrire

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 28/02/2017 Aggiornato il 28/02/2017

Il consumo delle bevande light sarebbe totalmente sconsigliato, perché non ritenute salutari. E in più non aiutano a dimagrire. Ecco perché

Bevande light: non fanno dimagrire

Non è vero che le bevande light fanno dimagrire. Smentito anche il luogo comune secondo cui che sarebbero più sane e meno caloriche perché non contengono zucchero rispetto alle versioni classiche. A sostenerlo è un gruppo di ricercatori di tre università diverse: l’Imperial College di Londra, la San Paolo e la Federal University of Pelotas, in Brasile.

Bibite sugar-free più leggere? Non è vero

Secondo questo studio non esisterebbe alcuna prova scientifica che le bevande light siano più leggere, dietetiche e capaci di prevenire malattie metaboliche come il diabete di tipo 2 e l’obesità. È vero che queste bibite non contengono zucchero, ma è anche vero che viene sostituito da sostanze non troppo salutari, come i dolcificanti artificiali.

Maggiore consumo

Inoltre, forse proprio perché ritenute più sane o, quantomeno, meno ingrassanti, si è spinti a berne di più. L’ipotesi sostenuta dai ricercatori è che essendo percepite come innocue, si sarebbe più invogliate a consumarne di più. Sembrerebbe, infatti, che siano in grado di stimolare i recettori del sapore dolce in modo da farne aumentare i consumi così tanto da superare abbondantemente il fabbisogno calorico giornaliero.

Dannose anche per l’ambiente

Dalle ricerche sarebbe emerso, inoltre, che la produzione dei dolcificanti avrebbe conseguenze negative anche per l’ambiente, poiché occorrerebbero fino a 300 litri d’acqua per ottenere una bottiglia di mezzo litro di soft drink.

Meglio l’acqua

Questo studio non fa altro che confermare quanto suggeriscono tutti i nutrizionisti e cioè che la bevanda più salutare in assoluto è e sarà sempre l’acqua, totalmente a 0 calorie.

 

 

 

 
 
 

lo sapevi che?

La sostanza che sostituisce lo zucchero nelle bevande sugar-free è artificiale e si chiama: Asb “Artificially sweetened beverage”.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti