Cereali integrali per il controllo del peso e della glicemia

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 13/04/2017 Aggiornato il 13/04/2017

Consumare cereali integrali al posto di quelli raffinati aiuta a ridurre l'assorbimento di calorie e accelera il metabolismo. Con tanti vantaggi per la salute e per la linea

Cereali integrali per il controllo del peso e della glicemia

Che i cereali integrali siano un toccasana per la nostra salute è ormai risaputo: sono diversi gli studi che hanno dimostrato che il consumo di grano, riso, avena e orzo integrali, ovvero non raffinati e quindi più ricchi di fibre, possa fare la differenza nel controllo dei livelli di glicemia e nella sensibilità dell’organismo all’insulina. Un nuovo studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition mette ora in evidenza che, inoltre, sostituire i cereali raffinati con quelli integrali riduce l’assorbimento di calorie durante la digestione e accelera il metabolismo. Aiutando a dimagrire.

Regolano il peso corporeo

Lo studio statunitense, condotto dai ricercatori della Tufts University di Boston, ha messo in evidenza per la prima volta che i cereali integrali risultano utili anche nella regolazione del peso corporeo. A questi risultati gli studiosi sono giunti monitorando per 8 settimane l’alimentazione di 81 uomini e donne, divisi in due gruppi, assicurandosi che i regimi alimentari somministrati differissero solo per il tipo di cereali e farine.

Metabolismo accelerato

Dall’analisi dei dati è emerso che, rispetto alle persone che mangiavano cereali raffinati, quelle che consumavano una dieta con cereali integrali avevano perso 100 calorie in più al giorno per via dell’aumento del metabolismo basale a riposo unito a una maggiore produzione di feci. Questo significa, spiegano i ricercatori, che le fibre integrali consumate hanno effetto anche sull’assunzione di calorie provenienti da altri alimenti.

Effetto saziante senza differenze

Quanto alla sensazione di sazietà, tra i due regimi alimentari non sono state messe in risalto differenze statisticamente significative. Come spiega l’autore senior dello studio, Susan Roberts, “Le calorie extra perse grazie al consumo di cereali integrali corrispondono a quelle che si bruciano con una camminata di 30 minuti“.

 

 

 
 
 

In breve

MENO ALIMENTI RAFFINATI, PIU’ SALUTE

I cereali sono fonte di carboidrati complessi e, se consumati nella forma integrale, apportano anche fibre, con tutti i benefici a esse associati. I prodotti a base di farine bianche, come il pane bianco, invece, dovrebbero essere consumati solo occasionalmente.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti