Cibo spazzatura provoca crisi d’astinenza come la droga

Pamela Franzisi A cura di Pamela Franzisi Pubblicato il 20/11/2018 Aggiornato il 20/11/2018

La “Junk food addiction” esiste ed è paragonabile alle altre forme di dipendenza. Se si smette di mangiare cibo spazzatura come patatine fritte, bibite gassate, dolci, snack e fritture, si va in crisi

Cibo spazzatura provoca crisi d’astinenza come la droga

Il consumo eccessivo cibo spazzatura può scatenare nel cervello meccanismi analoghi a quelli attivati da altre forme di dipendenza. Quando si rinuncia agli alimenti supercalorici, come hamburger, bibite gassate e snack, quindi si potranno avvertire, almeno nella prima settimana, i sintomi di astinenza di un tossicodipendente che non consuma droga (come mal di testa, irritabilità, crisi d’ansia, depressione). Questa tesi è sostenuta da uno studio condotto da Erica Schulte presso la University of Michigan e pubblicato sulla rivista medica Appetite. Per la verità, in passato, erano stati condotti altri studi simili e i risultati di quest’ultimo confermano che il consumo di cibo spazzatura provoca dipendenza come le droghe.

I sintomi dell’astinenza

I ricercatori del Michigan hanno puntato l’attenzione sui sintomi d’astinenza di chi decide di rinunciare al consumo di cibi spazzatura dopo un periodo, più o meno lungo, di abuso. Nello studio sono stati coinvolti  231 volontari che hanno scelto di “disintossicarsi” dallo “junk food”.  I partecipanti hanno segnalato tutti i sintomi , fisici e mentali avvertiti nei primi giorni. Secondo gli autori, tra il secondo e il quinto giorno di astinenza, si manifestano sentimenti di tristezza e irritabilità, nonché lo sfrenato desiderio di mangiare ancora degli alimenti dolci e grassi. Questi sintomi tendono ad affievolirsi con il passare dei giorni. 

 

 
 
 

Da sapere!

Il cibo spazzatura o “junk food” è troppo presente nell’alimentazione di molte famiglie. Abusare di alimenti iperproteici, ma poco nutrienti può provocare seri danni alla salute.  Grassi saturi e zuccheri possono causare, alla lunga, l’insorgenza di gravi malattie come il diabete, l’obesità e tumori.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

TSH del neonato: va controllato nel tempo se la madre è ipotiroidea?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Se il bambino è nato a termine e se dallo screening neonatale non è emerso nulla, non è necessario fare ulteriori controlli.  »

Cisti del plesso corioideo individuata dall’ecografia: meglio fare altre indagini?

13/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Battista Nardelli

Le cisti del plesso corioideo isolate, ossia non associate ad altre anomalie ecografiche, sono considerate varianti normali, senza effetti sullo sviluppo neurologico o intellettivo del bambino: nella maggior parte dei casi, scompaiono spontaneamente tra la 26ª e la 32ª settimana di gestazione. Quando...  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti