Colazione abbondante per dimagrire?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 07/09/2017 Aggiornato il 07/09/2017

Una colazione abbondante ma genuina può aiutare a perdere peso. No a snack e spuntini

Colazione abbondante per dimagrire?

Uno studio, realizzato dai ricercatori della School of Public Health di Loma Linda e pubblicato sulla rivista Journal of Nutrition, afferma che consumare una colazione abbondante fa dimagrire. Gli studiosi hanno preso in esame un campione di 50.660 individui provenienti dal Canada e dagli Stati Uniti e ne hanno seguito i loro stili di vita per 7 anni.

Consumare due pasti al giorno riduce l’Imc

Durante le varie fasi della ricerca gli esperti hanno chiesto ai partecipanti di raccontare la loro storia medica, le loro abitudini alimentari e le malattie di cui soffrivano, oltre a specificare il tempo dedicato all’attività motoria. Dai test periodici è emerso che i volontari che avevano consumato ogni giorno uno o due pasti, e soprattutto una colazione abbondante, hanno avuto una riduzione dell’Indice di massa corporea.

Tre pasti al giorno fanno ingrassare

La ricerca su alimentazione e perdita di peso ha al tempo stesso osservato che chi consuma più di tre pasti quotidianamente ha la tendenza a ingrassare. Lo stesso anche per chi saltava la prima colazione. 

Sì al pranzo dopo 5 o 6 ore dalla colazione

Lo studio ha infine scoperto che saltare la cena o lasciar trascorrere almeno 5 o 6 ore tra colazione e pranzo è un buon metodo per dimagrire, escludendo quindi snack e spuntini.

 

 

 
 
 

Da sapere!

Per perdere peso basta consumare una colazione abbondante e, dopo 5-6 ore, un pranzo a base di cereali, verdura, frutta e legumi.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Allattamento a rischio per condizione aziendale: si ha diritto al 100% della retribuzione?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Paola Bernardi Locatelli

Per l'interdizione post partum per rischi aziendali per legge è dovuta solo l'indennità di maternità INPS (80% della retribuzione media giornaliera) ma l'eventuale integrazione al 100% dal datore di lavoro può essere prevista dal CCNL o dalla contrattazione aziendale.  »

Minaccia d’aborto: può essere colpa dell’allattamento?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In gravidanza, continuare ad allattare il primo bambino non causa direttamente contrazioni dell'utero ma è impegnativo dal punto di vista psico-fisico. Ridurre le poppate giornaliere, quando sono numerose come quelle offerte a un neonato, è una buona idea soprattutto se il primo figlio ha già 15 mesi...  »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Fai la tua domanda agli specialisti