Colazione: latte o yogurt per dimagrire

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 01/06/2016 Aggiornato il 01/06/2016

La colazione è il pasto più importante della giornata, ma se vuoi anche dimagrire, deve essere ricca di proteine

Colazione: latte o yogurt per dimagrire

Con la colazione si può dimagrire! Merito delle proteine contenute nei prodotti lattiero-caseari, come latte e yogurt. A sostenerlo è un gruppo di ricercatori della Tel Aviv University.

Gli effetti sulla dieta

Lo studio israeliano ha controllato per 12 settimane gli effetti della colazione sulla dieta di tre gruppi di volontari, che dovevano consumare rispettivamente le seguenti colazioni:

  1. dieta iperproteica a base di latte e yogurt e formaggi in genere; 
  2. alimentazione proteica a base di soia, uova o tonno;
  3. colazione tradizionale a base di carboidrati.

È risultato che:

  • il gruppo che aveva consumato formaggi aveva perso oltre 6 chili;
  • il gruppo che aveva seguito una dieta alternativa ricca di proteine ne aveva persi circa 5,5;
  • solo 3 chili persi, invece, dal gruppo che aveva seguito un primo pasto ad alto contenuto di carboidrati.

Risultati non solo sul peso

È anche emersa:

  • l’azione di regolazione dei livelli di insulina da parte della leucina, amminoacido presente in buone quantità nelle colazioni basate sulle uova;
  • la capacità dello yogurt greco di contribuire alla soppressione della grelina, l’ormone della fame.

Una colazione ricca di carboidrati a colazione, al contrario, avrebbe messo in evidenza una maggior vulnerabilità ai picchi di zuccheri nel sangue, favorendo la comparsa di sensazione di affaticamento, mancanza di energie e minore capacità di concentrazione. Questo rischio verrebbe, invece, ridotto in caso di un alto apporto di proteine dai formaggi e dalle uova.

Maggiore equilibrio

Questo studio, oltre a confermare il consiglio degli esperti a non saltare mai la colazione, suggerirebbe di non abbandonare i carboidrati al mattino, ma piuttosto di ridurne il quantitativo associandolo a un adeguato apporto proteico.

 

 

 

 
 
 

In breve

MENO ZUCCHERI, PIU’ PROTEINE

La colazione, oltre a fornire l’energia necessaria al nostro organismo per affrontare la giornata, se costituita da prodotti lattiero-caseari sarebbe anche in grado di facilitare una perdita di peso.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti