Combatti ansia e depressione con la dieta del buonumore

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 14/03/2014 Aggiornato il 14/03/2014

Questi disturbi sono sempre più frequenti, soprattutto tra le donne. Si possono curare anche a tavola con la dieta giusta

Combatti ansia e depressione con la dieta del buonumore

È risaputo ormai da molti studi scientifici che un buono stato di benessere del corpo e della mente è associato a una dieta corretta. Secondo quanto riportato da un recente articolo pubblicato sul Washington Post, per prevenire la depressione ed evitare il ricorso a farmaci antidepressivi, sarebbe sufficiente non far mai mancare dalla nostra dieta alcuni alimenti ricchi di vitamine, minerali e acidi grassi. Questi cibi, infatti, non solo farebbero bene alla salute, ma secondo alcuni ricercatori, renderebbero più felici, sereni e avrebbero un’azione “antiansia” e “antidepressiva”.

10 ingredienti per la dieta del sorriso

I ricercatori americani avrebbero studiato il rapporto tra la dieta seguita e le ripercussioni sul cervello, identificando 10 elementi per combattere il cattivo umore e la depressione: calcio, cromo, acido folico, ferro, magnesio, omega 3, vitamine B6, B12, D e zinco.

Quali sono e dove si trovano

– Il cromo si trova in broccoli, uva, patate e petto di taccino. Aiuta a metabolizzare il cibo e ha un ruolo importante nell’aumentare i livelli di serotonina e melatonina che aiutano a regolare le emozioni e l’umore.

– Il calcio si trova nel latte e nei suoi derivati come yogurt e ricotta. Il calcio aiuta ad alleviare la sindrome premestruale, i cui effetti migliorano assumendo contemporaneamente la vitamina D.

– L’acido folico (o vitamina B9) si trova in spinaci, asparagi, cavolini di bruxelles e avocado. Aiuta il corpo a creare nuove cellule e contribuisce a regolare la serotonina. Bassi livelli di acido folico possono provocare stanchezza oltre che abbassare i livelli di serotonina. L’acido folico con la vitamina B12 sono spesso usati insieme contro la depressione.

– Il ferro si trova in soia, lenticchie, manzo e tacchino. Trasporta l’ossigeno. Bassi livelli causano fatica e depressione.

– Il magnesio si trova in mandorle, spinaci e noccioline. Migliora le funzioni cerebrali, la qualità del sonno e interviene nello sviluppo della serotonina che contribuisce al senso di felicità. Una sua carenza può provocare irritabilità, affaticamento, confusione mentale e predisposizione allo stress.

– Gli acidi grassi omega 3 si trovano nei pesci, per esempio trote e salmoni, ma anche, in dosi inferiori, nei broccoli e negli spinaci. È stata dimostrata una correlazione tra l’assunzione di pesce con alti livelli di omega 3 e la diminuzione della stanchezza.

– La vitamina B6 si può trovare in tonno, salmone e petto di pollo. Interviene nella produzione di neurotrasmettitori e la sua carenza può creare stati confusionali e depressione.

– La vitamina B12 si trova in carne, uova, pesci come salmone e trota, mozzarella. Tra le sue molteplici funzioni, interviene nella creazione dei nervi. Basse dosi possono causare disturbi come difficoltà di ragionamento, paranoia, depressione.

– La vitamina D si trova in salmone, pescespada e latte. Aiuta a regolare la crescita delle cellule. La sua assunzione è importante soprattutto nel periodo invernale quando la luce del sole, produttrice naturale della vitamina, è carente.

– Lo zinco si trova in ostriche, crostacei, cereali e carne suina. È essenziale per l’umore. Bassi livelli possono, infatti, portare a stati depressivi. 

In breve

SI' AL CIOCCOLATO, MA ATTENZIONE ALLA LINEA

Anche il cioccolato fondente è un antidepressivo naturale. È, infatti, ricco di triptofano, un aminoacido precursore della serotonina, l’ormone del buonumore.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti