Come perdere peso: 5 semplici regole

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 12/06/2015 Aggiornato il 12/06/2015

Per dimagrire velocemente, non servono diete drastiche. L’importante è seguire bene una dieta ipocalorica, senza sgarrare e con convinzione. Ecco 5 consigli infallibili

Come perdere peso: 5 semplici regole

Perdere peso velocemente. È il sogno di molte donne in prossimità dell’estate. Secondo la dottoressa Paola Vinciguerra, psicologa e presidente dell’Associazione europea disturbi da attacchi di panico (Eurodap) si riesce a seguire una dieta dimagrante solo “se si è fortemente motivati e ben predisposti dal punto di vista psicologico”. Già, ma come si fa?

Stop al circolo vizioso

Spesso diventa impossibile seguire una dieta perché si entra in un circolo vizioso. Con l’arrivo dell’estate ci si vuole scoprire, ma spesso il disagio di non essere in perfetta forma ci blocca a tal punto da procurarci senso di inadeguatezza e stress fino a portarci a cercare una soddisfazione compensatoria proprio nel cibo. Con il risultato di mangiare di più! Ma applicando le seguenti 5 semplici regole, dimagrire sarà più facile!

1 Nessun senso di colpa

Vietato giudicarsi! Mai iniziare una dieta con occhio critico verso se stessi, questo non fa altro che scoraggiarci a proseguire.

2 Sì al pensiero positivo

È importante approcciarsi alla dieta con un atteggiamento sereno, comprensivo e complici di noi stessi. Essere positivi e non negativi. I pensieri negativi procurano stress e abbattimento, e questo senso di delusione porta a cercare la soddisfazione nel cibo.

3 La giusta lista della spesa

Acquistare solo ciò che serve veramente, evitando cibi “superflui” o non indicati nella lista della spesa, accuratamente preparata a casa prima di uscire. Altro piccolo accorgimento è quello di andare a fare la spesa a stomaco rigorosamente “pieno”. Questo aiuterà a contenere le “tentazioni” di voler acquistare alimenti “ipercalorici” o “junk food”.

4 L’importanza del momento del pasto

Altro elemento fondamentale che aiuta a seguire una dieta è quello di prendersi il giusto tempo e spazio per consumare i pasti. Evitare, invece, di svolgere altre attività mentre si sta mangiando: come guardare la televisione, ascoltare la radio, leggere un libro o il giornale.

5 L’atto del mangiare

Mangiare con calma e senza fretta,  cercando di porre la giusta attenzione verso ciò che si mangia, per apprezzarne il gusto ed il sapore. Ricorda che la stessa quantità di cibo mangiata con tranquillità e gusto sazia di più che se mangiata velocemente. Il risultato sarà quello di sentirsi più appagati a fine pasto.

 

 

 
 
 

In breve

SERVE ANCHE LA TESTA

Per seguire efficacemente una dieta e riuscire a dimagrire, la mente e l’approccio psicologico sono fondamentali. Molto più che la sola restrizione calorica.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti