Dieta: attenzione anche a che cosa beviamo per non ingrassare

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 29/09/2014 Aggiornato il 29/09/2014

Spesso quando iniziamo una dieta poniamo attenzione a ciò che mangiamo, ma non a ciò che beviamo e, invece, proprio le bevande possono contribuire all’aumento di peso

Dieta: attenzione anche a che cosa beviamo per non ingrassare

Dagli energy drink al caffè, tutte le bibite contengono calorie. A parte l’acqua, infatti, qualsiasi altra bevanda contiene zuccheri e sostanze aggiunte che l’organismo dovrebbe evitare quando si è a dieta. Vediamo quali sono.

Le 5 bevande da evitare

– Le bevande gassate, comprese quelle light. Sono le prime da evitare  quando si è a dieta perché hanno un alto contenuto di zuccheri e non hanno alcun potere sfamante, per cui le loro calorie si accumulano insieme a quelle che introduciamo mangiando. Inoltre, sono ricche di sostanze artificiali, come coloranti, edulcoranti e aromi non naturali, il cui effetto sul nostro organismo non è sicuramente positivo.

– Gli energy drink e le bibite per sportivi. Sono molto calorici per cui, se si vogliono reintrodurre i sali minerali e i liquidi persi dopo un allenamento o uno sforzo fisico sotto il sole, molto meglio dissetarsi con l’acqua, scegliendone magari una ricca di minerali come magnesio e potassio.

– Il caffè. Anch’esso è da limitare. Una tazzina senza zucchero non ha calorie. Quello che danneggia il nostro peso forma è tutto il resto che aggiungiamo, quindi non solo il dolcificante, qualsiasi esso sia, ma anche latte, cacao e panna. Al bando, dunque, cappuccino, crema di caffè e bevande simili.

– Bevande alcoliche. Sì a un bicchiere di vino a pasto, ma solo se il pasto abbinato non è troppo abbondante poiché contiene già calorie.

– I superalcolici. Attenzione a cocktail e cooler, particolarmente “sconsigliabili” per chi è a dieta perché, oltre all’alcol contengono anche sciroppi, succhi di frutta e bibite gassate, tutte bevande zuccherine che sono proprio quelle che dovremmo evitare se vogliamo perdere peso.

In breve

DISSETARSI CON ZERO CALORIE

Bere, si sa, è importantissimo per il nostro corpo perché mantiene l’idratazione funzionale a tutti gli organi e aiuta a liberarsi delle scorie, rendendoci più sani e in forma. Ma per dissetarsi è meglio scegliere  solo l’acqua quando si è a dieta.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti