Dieta bio batte quella convenzionale

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 04/04/2016 Aggiornato il 04/04/2016

La dieta bio a base di carne e latte biologici è risultata più ricca di nutrienti benefici, come acidi grassi omega 3, vitamine e antiossidanti rispetto agli alimenti tradizionali

Dieta bio batte quella convenzionale

Ancora un punto a favore della dieta bio: questa volta il merito è della carne e del latte biologico. Questi alimenti, infatti, conterrebbero più acidi grassi omega 3 “quelli buoni” e meno acidi grassi saturi “quelli cattivi”, rispetto agli omologhi convenzionali. Lo sostiene un gruppo di ricercatori dell’Università di Newcastle in Gran Bretagna che ha effettuato una metanalisi di 196 studi per il latte e 67 per la carne di varia provenienza. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista scientifica British Journal of Nutrition.

Più sostanze nutrienti

Oltre a una maggiore quantità (il 50%) di acidi grassi omega 3 emergerebbe, anche, che la carne e il latte biologici, rispetto a latte e carne non biologici, conterrebbero:

  • il 40% in più di acido linoleico coniugato;
  • una maggior concentrazione di vitamine liposolubili, ferro e carotenoidi;
  • un minor contenuto di acidi grassi saturi, in particolare di acido palmitico e miristico.

L’alimentazione degli animali

La spiegazione di questi risultati potrebbe essere che i foraggi con cui vengono alimentati gli animali destinati alla produzione biologica sono più ricchi di acidi grassi insaturi rispetto ai mangimi industriali. Inoltre, gli animali sono allevati all’aperto nutrendosi con erba che contiene una maggior quantità di vitamine e sali minerali.

Meglio passare al “bio”

“Lo studio dimostra che cambiare da una dieta convenzionale a una biologica aumenta l’apporto di grassi omega 3 senza aumentare quello di calorie e grassi “indesiderati” – scrivono gli autori -. Per esempio, mezzo litro di latte biologico intero fornisce il 16% della dose raccomandata di omega 3, mentre la stessa quantità di quello tradizionale ne fornisce l’11%”. Gli acidi grassi omega 3 sono ritenuti benefici per la salute perché un loro apporto costante nella dieta è associato a una riduzione delle malattie cardiovascolari.

 

 

 
 
 

In breve

STESSI RISULTATI PER FRUTTA E VERDURA

Lo stesso gruppo dell’Università di Newcastle ha compiuto un’analoga indagine su frutta e verdura, stabilendo che quella biologica ha un contenuto di antiossidanti più elevato rispetto a quella convenzionale.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti