Dieta Bioimis … e dimagrisci con gusto

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 27/11/2017 Aggiornato il 27/11/2017

Dimagrire mangiando si può! Con la dieta Bioimis si possono perdere da 4 a 10 chili al mese. Ecco come funziona

Dieta Bioimis … e dimagrisci con gusto

Se devi perdere peso, ma non te la senti di fare troppi sacrifici e rinunce, prova la dieta Bioimis. Si tratta di un nuovo regime alimentare che, diversamente dalle solite diete dimagranti, non riduce le calorie, ma sfrutta al meglio le proprietà contenute negli alimenti.

Sfrutta le calorie per dimagrire

Le basi della dieta Bioimis non si fondano sulle calorie introdotte ogni giorno, ma sul tipo di alimenti. Secondo la dieta Bioimis è importante fornire all’organismo gli alimenti che dal punto di vista biochimico attivano il meccanismo in grado di bruciare i grassi, senza il ricorso a farmaci, integratori o pasti sostitutivi.

Permessi tutti i cibi

Altro aspetto positivo della dieta Bioimis è che non prevede di pesare il cibo o di eliminare alcuni alimenti. Inoltre sono permessi tutti i metodi di cottura, compresa la frittura.

Si divide in due fasi

La prima fase prevede una sorta di pulizia dell’organismo, eliminando i grassi in eccesso attraverso un menù personalizzato. Già al termine di questa prima fase si è raggiunto il peso forma standard che si dovrà mantenere, eliminando snack, zucchero, sale da cucina, bibite e cibi spazzatura. Nella seconda fase si impara a mantenere il peso forma raggiunto. Se necessario, il programma prevede la consulenza personalizzata di un nutrizionista durante il tutto percorso del dimagrimento per modificare il regime dietetico, qualora lo ritenga utile per migliorare i benefici della dieta.

Il menù personalizzato

La dieta Bioimis prevede 3 pasti al giorno: colazione, pranzo e cena, con cibi diversificati a ogni pasto. Fuori orario, invece, non è permesso il consumo di alcun cibo.

 

 
 
 

Da sapere!

Il punto di forza della dieta Bioimis è che permette di perdere peso, riducendo l’impatto psicologico dato dalla privazione del cibo tipico delle diete dimagranti tradizionali.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti