Dieta: così perdi chili e abbassi la pressione

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 19/02/2016 Aggiornato il 19/02/2016

Sono tante le diete per dimagrire. Una classifica americana indica le migliori. La dieta Dash che combatte anche l’ipertensione è al primo posto. La dieta mediterranea solo sesta

Dieta: così perdi chili e abbassi la pressione

La decisione di mettersi a dieta si prende un’infinità di volte nella vita, innanzitutto per dimagrire ma anche per migliorare il proprio regime alimentare ed evitare problemi di salute. Le diete sono innumerevoli e tutte promettono risultati più o meno  straordinari, salvo poi rimanere delusi per non aver raggiunto l’obiettivo prestabilito.

Difficile scegliere quella giusta

Se si prova a fare una ricerca in internet alla scoperta di quella giusta, i dubbi aumentano ancora di più perché i meandri della rete sono pieni di regimi alimentari di ogni tipo. Forse è anche per questo che il sito americano US News & World Report ha cercato di fare chiarezza stilando una classifica delle diete più efficaci, riportandone caratteristiche, grado di difficoltà () a rimanere fedeli alla scelta effettuata e possibili risultati. In testa alla classifica figura la Dash (Dietary approaches to stop hypertension), il cui scopo principale è ridurre l’ipertensione.

Analizzate 38 diete

Il sito americano US News & World Report prende in esame 38 regimi alimentari per perdere peso, analizzando parametri come l’efficacia a breve e lungo termine, i rischi e i benefici per la salute e i costi. La dieta Dash, considerata la migliore, è stata messa a punto dal Nationale Heart, Lung and Blood Institute americano per i pazienti che soffrono di ipertensione. La Dash suggerisce di limitare il sale complessivamente a 2,3 grammi al giorno, una quantità pari a poco più di due cucchiaini da caffè. I cibi da evitare sono quelli che si amano di più, come dolci e carne rossa, mentre tra quelli da prediligere ci sono frutta, verdura e cereali integrali.

Anche una dieta per la mente

Segue la dieta “Mind” (Mediterranean-Dash intervention for neurodegenerative delay) studiata per aiutare le funzioni cerebrali e ridurre il rischio Alzheimer. Si tratta della fusione tra la dieta Dash e quella mediterranea. I cibi consigliati sono verdura, frutti rossi, olio d’oliva, pesce e legumi. La Mind, però, rispetto alla prima in classifica, è meno efficace per dimagrire e richiede un impegno maggiore da parte del paziente, che trarrà benefici soprattutto dalla riduzione dei rischi per la salute.

Solo sesta la nostra dieta mediterranea 

Sul gradino più basso del podio c’è la dieta Tlc che aiuta a combattere il colesterolo () e a prevenire le malattie cardiovascolari. Segue quella della fertilità, pensata per le donne che vogliono avere un bambino, ma efficace per tutti in quanto bilancia i nutrienti e propone attività fisica. Al quinto posto troviamo la Mayo clinic diet, che insegna a mantenere una corretta alimentazione per tutta la vita. La nostra dieta Mediterranea si piazza solo al sesto posto, seguita da quella della Weight Watchers, molto attenta alle calorie giornaliere, e dalla dieta Flexitariana, che propone un regime vegetariano aperto al consumo limitato di carne. A seguire ci sono la dieta Volumetrica, con cibi poco calorici, e la Jenny Craig, a base di pasti congelati o liofilizzati. Solo al tredicesimo posto troviamo la dieta vegetariana e addirittura al ventunesimo quella vegana.

 

 

 

 

 

 
 
 

In breve

IL CONSIGLIO DEL DIETISTA

Giovanna Cecchetto, presidente dell’Associazione nazionale dietisti sottolinea: “L’importante è fare una scelta consapevole. Il risultato da raggiungere è perdere peso in modo mantenibile, perché più oscillazioni di peso si accumulano nel tempo, più si farà fatica a calare, cronicizzando il problema”.

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Dopo 9 mesi di tentativi la gravidanza non si annuncia: che fare?

21/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Augusto Enrico Semprini

Una donna di 34 anni, che ha già avuto figli e nell'arco di 9 mesi non riesce ad avviare la terza gravidanza, dovrebbe effettuare controlli volti a stabilire se l'apparato genitale è ancora efficiente sotto il profilo della fertilità.   »

Mutismo selettivo in una bimba di cinque anni

21/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Giorgio Rossi

Viene definito "mutismo selettivo" il rifiuto di parlare in particolari contesti (per esempio alla scuola materna. Non dipende da un deficit dello sviluppo intellettivo o del linguggio o dell'udito, ma richiede comunque di essere preso in carico da uno specialista (neuropsichiatra infantile o psicologo). ...  »

Test di gravidanza casalinghi: si può credere al risultato?

16/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

I test di gravidanza che si effettuano a casa con il kit che rileva l'eventuale presenza dell'ormone beta-hCG sono molto affidabili, se ovviamente vengono effettuati quando è ragionevolmente possibile che l'ormone in questione sia già stato prodotto.  »

Pancera post parto: sì o no?

10/03/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La pancera (o guaina) da indossare dopo il parto suscita pareri discordanti tra gli specialisti. In linea di massima, in caso di parto naturale non è opportuno metterla, mentre può servire alle neo mamme sottoposte a cesareo.   »

Fai la tua domanda agli specialisti