Dieta: dimagrire con le zuppe

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 26/01/2012 Aggiornato il 26/01/2012

Questa dieta post gravidanza a base di zuppe è equilibrata, dà sazietà a lungo e consente di perdere quei 2-3 chili accumulati con la gravidanza: ecco il menu da seguire per due settimane

Dieta: dimagrire con le zuppe

Dimagrire senza soffrire la fame

La dieta post gravidanza qui proposta, apporta circa 1.300 Kcal, consente di perdere 2-3 chili sfruttando l’azione saziante delle zuppe, ricche di verdura e liquidi ma non può essere seguita durante l’allattamento. La dieta post gravidanza, infatti, deve essere sana ed equilibrata. Lo schema di questa dieta post gravidanza va seguito per due settimane e solo dopo avere terminato l’allattamento.

Spuntini e merende

Occorre sempre prevederli, purché leggeri, come frutta di stagione, yogurt magro, una barretta dietetica, una spremuta.

LUNEDI’

Colazione: un bicchiere di latte parzialmente scremato; caffè; un cucchiaino di zucchero, 2 fette biscottate con un cucchiaino di marmellata su ciascuna.
Pranzo: formaggio light spalmabile (70 g); spinaci a piacere conditi con un cucchiaino di olio e limone; un panino; un’arancia.
Cena: vellutata di tonno e gamberetti *; una banana piccola.

Vellutata di tonno e gamberetti

Ingredienti: gamberetti (100 g) sgusciati e lessati, tonno sott’olio (40 g), burro (20 g), farina (10 g), 1 tuorlo, una carota, ¼ di cipolla, una costa di sedano, prezzemolo tritato, brodo di pesce e vegetale (200 ml), panna (10 ml), noce moscata, sale e pepe.

Preparazione

Trita le verdure, stufale in 10 g di burro e unisci il tonno ben sgocciolato e metà dose dei gamberetti. Mescola e passa il tutto al passaverdure. A parte fondi il restante burro, unisci la farina e mescola. Diluisci con 2 mestoli di brodo e porta a ebollizione, aggiungi il sale, il pepe, la noce moscata e il prezzemolo. Cuoci  per 15 minuti, poi filtra, unisci a questa crema il tonno e i gamberetti passati e diluisci col restante brodo; rimetti sul fuoco e, appena prende bollore, versa il tuorlo sbattuto e diluito con la panna. Riporta a ebollizione la vellutata e togli subito dal fuoco. Guarnisci con i gamberetti rimasti.

MARTEDI’

Colazione: tè con  un cucchiaino di zucchero; due fette di pancarré con due cucchiaini di marmellata.
Pranzo: salmone affumicato (80 g); melanzane a piacere condite con un cucchiaino di olio; un panino; una pera.
Cena: zuppa di patate (100 g) e carote (100 g) cotte con acqua e latte (50 ml) e con un vasetto di yogurt unito alla fine; pane a dadini (40 g); due mandarini piccoli.

MERCOLEDI’

Colazione: uno yogurt magro alla frutta; cereali da colazione (30 g).
Pranzo: un hamburger; pomodori a piacere conditi con un cucchiaino di olio; un panino; una mela.
Cena: zuppa di funghi (100 g) rosolati in 10 g di burro e salsa di pomodoro e cotti nel brodo: a parte sbattere un uovo con un cucchiaio di formaggio grana da aggiungere a fine cottura; due fette di pancarrè tostate; una pera.

GIOVEDI’

Colazione: un bicchiere di latte parzialmente scremato; caffè; un cucchiaino di zucchero; una merendina da 120 kcal circa.
Pranzo: bresaola (70 g); bieta a piacere condita con limone e un cucchiaino di olio; un panino; 2 mandarini.
Cena: minestra di farro (50 g) e lenticchie cotte (100 g) con un cucchiaio di olio e misto per soffritto; un mandarancio.

VENERDI’

Colazione: uno yogurt magro alla frutta; biscotti secchi (20 g).
Pranzo: tonno sott’olio sgocciolato (80 g); insalata verde mista a piacere condita con un cucchiaino di olio; un panino.
Cena: zuppa di patate (100 g), polpa di pomodoro, mezzo peperone, un bicchiere di vino bianco e un pizzico di zafferano e seppioline lessate (100 g) da aggiungere alla fine; una banana piccola.

SABATO

Colazione: un bicchiere di latte parzialmente scremato; caffè; cereali da colazione (30 g).
Pranzo: zuppa di bietola (100 g) con ricotta (100 g) verso fine cottura e un cucchiaio di olio; una pera.
Cena:  ¾ di pizza margherita; una macedonia di frutta fresca.

DOMENICA

Colazione: un cappuccino con un cucchiaino di zucchero; un cornetto semplice.
Pranzo: zuppa di zucca*; una mela.
Cena: una fettina di carne ai ferri (130 g circa); insalata mista, in quantità a piacere con un cucchiaino di olio; un panino; una banana piccola.

Zuppa di zucca

Ingredienti: polpa di zucca (100 g), una  patata, porri (50 g), speck (30 g) in un’unica fetta, ½ spicchio d’aglio, prezzemolo tritato, pane casereccio tostato a  dadini (40 g), formaggio groviera (10 g) tagliato a dadini, brodo (250 ml), un cucchiaio di olio, noce moscata, sale e pepe.

Preparazione

Lava e taglia a dadini la patata, la zucca e lo speck; monda e affetta i porri. Rosola l’aglio in una casseruola con l’olio e aggiungi le verdure, mescola bene per almeno 5 minuti. Versa nella casseruola il brodo già caldo e cuoci a fuoco medio per 30 minuti. A fine cottura unisci prezzemolo, sale, pepe e noce moscata. Servi con il pane e il formaggio groviera.

In breve

La dieta a base di zuppe è sana ed equilibrata e apporta soltano 1.300 calorie al giorno. È quindi indicata per quelle donne che, dopo la gravidanza e l’allattamento, vogliono perdere almeno 2-3 chili in un paio di settimane.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti